Lo Sport è cultura – a Como tornano le emozioni

Dopo due anni di fermo torna in grande stile lo sport nel territorio comasco con tanti eventi, protagonisti e nuove sorprese
Un legame ormai indissolubile unisce lo sport con il territorio comasco che ospita, da parecchi decenni, numerose e differenti discipline coinvolgenti migliaia di ragazzi e non solo ogni anno.
Nella stagione sportiva, giunta da poco al termine, molti sono i motivi di vanto e i successi sportivi raggiunti da varie società del territorio. A cominciare dal fantastico traguardo raggiunto dalle ragazze del Como Women premiate per la vittoria del Campionato Femminile di Serie B con la conseguente promozione in Serie A. Per non dimenticare della sfiorata promozione nella Serie A1 di Basket della Pallacanestro Cantù.
Premiazione Como Women
Lo sport, capace di coinvolgere i cuori e le voci dei più grandi e dei più piccoli, capace di regalare emozioni senza fine ma anche profonde delusioni, con il passare degli anni sta assumendo un ruolo sempre più decisivo nella vita di tutti, oltre che essere, dopo i due anni di pandemia, un punto da cui ripartire soprattutto per i giovani. Infatti, lo sport non è solo corsa, tattica e duro lavoro ma anche un insieme di valori e regole: la condivisione di uno spogliatoio, la formazione di un gruppo di amici, la capacità di sostenersi l’un l’altro nelle vittorie e nelle sconfitte, l’impegno e il sacrificio.
Giro di Lombardia
Il comune di Como e i paesi adiacenti ospitano molti grandi eventi che storicamente fanno la loro tappa lungo le sponde del Lario. Appuntamenti imperdibili e di rilievo, meta di molti turisti provenienti da tutto il mondo e competizioni agognate anche dai migliori atleti internazionali. In evidenza il Giro di Lombardia che dal 1905, agli inizi del mese di ottobre, inonda le strade di tutta la regione e che funge da gran finale per la stagione ciclistica. Tra la fine di agosto e gli inizi di settembre sui campi del Circolo Tennis Como, si svolge il “Città di Como Challenger” torneo professionistico di tennis su terra battuta in cui i ragazzi più abili nella disciplina possono affrontarsi in emozionanti sfide sui campi che hanno ospitato campioni di fama nazionale e internazionale. A solcare le onde e a domare i venti del Lago di Como, oltre che ad offrire uno spettacolo mozzafiato, sono i protagonisti della Centomiglia del Lario, storica gara di motonautica che prende il via in autunno a partire dal dopoguerra. Senza dubbio, uno degli eventi sportivi comaschi più celebri, seguiti e amati è il Trofeo ACI Como valido per il campionato cadetto Trofeo Rally Asfalto e tappa conclusiva del Campionato Italiano WRC; un circuito all’interno di una cornice naturale di estremo fascino ed eleganza ma di notevole difficoltà per i piloti.
Centomiglia del Lario
Valorizzare lo sport, all’interno del proprio territorio, deve essere una priorità e un obiettivo concreto poiché, semplicemente rincorrendo una palla, facendo un canestro o un goal è possibile insegnare dei valori unici, educando i ragazzi a non arrendersi mai, essere perseveranti e soprattutto a sognare, coinvolgendo tutti, dai più piccoli ai più grandi, nella società.
Trofeo Aci Como
Mattia Cammarota