Pura Vida, torna a Como il Festival degli Arrosticini

Sabato 25 giugno, da mezzogiorno a mezzanotte, griglie accese no-stop, arrosticini e musica live per la quinta edizione del festival
Sabato 25 giugno torna, dopo due anni di stop forzato, la quinta edizione del Festival Degli Arrosticini del Lago di Como: da mezzogiorno a mezzanotte, infatti, il Pura Vida di viale Puecher 4 accoglierà, grazie alle sue griglie accese no-stop, tutti gli amanti della carne e della tradizione abruzzese.
Il festival sarà un’ottima occasione per assaggiare gli arrosticini, una delle specialità più note e amate della ricca cucina abruzzese, conosciuti in tutto il mondo grazie al loro sapore inconfondibile e divenuti, nel tempo, protagonisti di numerose sagre e street food.

Le rustelle, come si chiamano comunemente gli arrosticini in Abruzzo, sono nate nel 1930 nella zona orientale del Gran Sasso, più precisamente nella Piana del Voltigno, dove era molto diffusa la pastorizia stanziale, dall’esigenza di non sprecare la carne ovina più vicina alle ossa. Alcuni pastori, infatti, presero l’abitudine di infilzare i tagli avanzati e meno pregiati di carne di pecora o castrato su alcuni pezzi di legno di “vingh”, una pianta che cresce spontanea lungo le rive del fiume Pescara, alternando cubetti di carne più magra ad altri contenenenti più grasso, proprio per rendere più appetibili i cosiddetti “scarti” che, altrimenti, sarebbero stati gettati. Così preparati, gli spiedini venivano poi cotti sul fuoco, oppure su “barbecue” di fortuna creati con le grondaie non più utilizzabili degli edifici. Oggi, invece, viene usata la cosiddetta canalina o fornacella, ossia una griglia che, però, ricorda molto le vecchie grondaie utilizzate in passato.

Durante il festival, non mancherà di certo la musica dal vivo: dalle 21.30 alle 23.30 si esibirà la Jolly Blu Band, che proporrà il suo tributo agli 883 e a Max Pezzali. A seguire, si ballerà con I Lake Ite la selezione musicale di dj Marco Ross.
Per informazioni e prenotazioni contattare il numero di telefono 3494449121 (Luca).
Ingresso gratuito.
Gli arrosticini sono disponibili anche da asporto, in “cuoppi” da 5 e 10 euro.
Andrea Zappa