biglietti in prevendita |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Al Festival Como Città della Musica si canta e si ride con OBLIVION SUMMER SHOW

24 giugno 2022 | 13:01
Share0
Al Festival Como Città della Musica si canta e si ride con OBLIVION SUMMER SHOW

Il 15° Festival Como Città della Musica che inizierà mercoledì 29 giugno, nell’Arena del Teatro Sociale, con l’Elisir d’Amore di Donizetti, prende il titolo di “Prediletti dalle stelle” proprio da un’aria dell’opera lirica che vedrà, anche, il ritorno del coro cittadino 200.com.

Tre le rappresentazioni del melodramma giocoso dell’amor capriccioso tra Adina e Nemorino, poi il festival continiurà fino al 16 luglio con una serie di spettacoli meravigliosi che spaziano dalla musica con Samuele Bersani, Fatoumata Diawara, il jazz di Bebo Ferra ed Enrico Rava, il violino di Davide Alogna e l’omaggio a Morricone della Ensamble Symphony Orchestra, la danze con i Black Brothers, Compagnie Hervé Koubi e i Kataklo e, per la prima volta a Como, gli Oblivion con il loro Summer Show.

Giovedì, 14 luglio, alle ore 21.30, gli Oblivion faranno cantare, ballare (forse), ridere (sicuramente), il pubblico dell’Arena di Como. Perchè gli Oblivion sono i cinque sensi della satira musicale, i cinque continenti della parodia, i cinque gradi di separazione fra i Queen e Gianni Morandi. Li hanno definiti “atomizzatori di repertori musicali, pusher di pillole caricaturali” ma anche “meravigliosamente superflui, come le Piramidi”.

Gli Oblivion giocano con la musica e il teatro. Sono uno Spotify vivente che mastica le note e le digerisce in diretta in modi mai sentiti prima. Un OGM che spazia tra genio e follia, giocoleria e cabaret, intrattenimento leggero e profonda demenzialità: questo è OBLIVION SUMMER SHOW.

Attenzione: assistere ai loro show è un’esperienza folle e irripetibile che provoca risate scomposte, isteria collettiva, ma soprattutto interminabili richieste di bis.

Biglietti a 20 euro + diritti di prevendita. Presso la biglietteria del Teatro Sociale oppure online qui https://biglietteria.aslico.org/application.aspx?id=570  

Un piccolo assaggio