Siccità, Fontana proclama lo stato di emergenza regionale:”Acqua da non sprecare”
In vigore fino al 30 settembre e raccomanda a tutti di utilizzarla in modo parsimonioso. Uno schema per i sindaci da adottare in base all’andamento della crisi idrica
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana (video allegato) ha firmato oggi un decreto con il quale – a causa della grave situazione di deficit idrico che sta interessando il territorio e a sostegno della popolazione, dell’ambiente e delle attività produttive interessate – dichiara lo ‘stato di emergenza regionale’ che resterà in vigore fino al 30 settembre 2022. Il decreto raccomanda “a tutti i cittadini di utilizzare la risorsa acqua in modo estremamente parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo al minimo indispensabile”.
Limitazione acqua
Inoltre, la Regione mette a disposizione dei Sindaci dei Comuni della Lombardia uno schema di ordinanza (parte integrante del decreto), su risparmio idrico e limitazioni per l’uso dell’acqua potabile, raccomandandone la relativa adozione, salvo eventuali integrazioni ad essa in base allo specifico contesto e agli effetti della crisi idrica nei rispettivi territori.
Raccomandazioni ai Comuni
Il decreto raccomanda ai Comuni della Regione di limitare il più possibile l’impiego dell’acqua potabile per attività per le quali non ne sia necessario l’uso (quali ad esempio il lavaggio strade, l’irrigazione dei parchi pubblici e degli impianti sportivi quali campi di calcio, tennis, golf, ecc).
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO