30 centesimi in meno per benzina e diesel, anche da noi prezzi in discesa per un mese



Decisione del Governo per far scendere il prezzo. Nelle ultime settimane è salito sopra quota 2 euro.
Era nell’aria da giorni e ora c’è la conferma. Il governo ha prorogato il decreto che consente di ridurre il prezzo finale dei carburanti fino al 2 agosto (quello in vigore sarebbe scaduto l’8 luglio). Tutti gli automobilisti, indipendentemente dal tipo di alimentazione della propria vettura, avranno così diritto a uno sconto pari a 30 centesimi al litro, dovuto alla riduzione delle tasse. Il provvedimento è stato firmato dal ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco e dal ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani e si è reso necessario per il perdurare degli aumenti indiscriminati dovuti in parte alla situazione geopolitica mondiale in questo momento e in parte alla speculazione.
I prezzi alla pompa rilevati il 20 giugno 2022 dal MISE davano la benzina a una media di 2,063 euro al litro e il gasolio a 2,006 euro al litro. Anche nel comasco, nelle ultime settimane, l’incremento dei prezzi è arrivato a superare quota 2 euro al litro sia per diesel che per la benzina. Nonostante tutto, comunque, il pendolarismo del piano dalla Svizzera.
approfondimento qui sotto