Intorno al Festival, dieci imperdibili eventi tra lago e città

Come da tradizione, il Festival Como Città della Musica propone gli appuntamenti di “Intorno al Festival”, tutti ad ingresso gratuito
È tutto pronto per la quindicesima edizione del Festival Como Città della Musica intitolata Prediletti dalle stelle che, dal 29 giugno al 17 luglio, tornerà con moltissimi appuntamenti all’Arena del Teatro Sociale di Como. Come da tradizione, però, oltre all’Arena, c’è in programma Intorno al Festival, una rassegna gratuita molto apprezzata dal pubblico che si ritrova così a scoprire e ri-scoprire luoghi particolarmente affascinanti della città e del lago. Dall’alba al tramonto, dai parchi, agli hotel, passando per le piazze centrali della città, fino al Parco Negretti, in periferia, con spettacoli per bambini, concerti d’opera, cori, musica classica e jazz… il leitmotiv è sempre il cinema, che prende piede nella musica. Il tutto, com’è nello stile del festival, ad ingresso gratuito.
PROGRAMMA INTORNO AL FESTIVAL
Giovedì, 30 giugno – ore 19
Parco Sheraton Lake Como Hotel
OTTONI SUL LAGO
con Lambda Quintet
Musiche di G. Gershwin, E. Morricone, J. Williams
MUSICA DA CAMERA IN GIARDINO
Domenica, 3 luglio – ore 5.15
Parco Villa Grumello
IL SUONO IPNOTICO
Il minimalismo americano da Steve Reich a Philip Glass con I Percussionisti della Scala
Musiche di S. Reich, M. Nyman, Ph. Glass
MUSICA AL SORGERE DEL SOLE
Mercoledì, 6 luglio – ore 18.15
passeggiata dal Teatro verso il Baradello a cura di Slow Lake Como
ore 20
Torre del Baradello
SAX… AZIONE!
con OhFly Saxophone Quartet
Musiche di G. Gershwin, S. Joplin, E. Morricone, N. Rota
MUSICA DA CAMERA AL TRAMONTO
Giovedì, 7 luglio – ore 19
Parco Sheraton Lake Como Hotel
GIOVEDÌ ALL’OPERA
con Vincitori del 73° Concorso AsLiCo per giovani cantanti lirici Musiche di W. A. Mozart, G. Rossini, G. Donizetti, G. Verdi
CELEBRI ARIE D’OPERA
Sabato, 9 luglio – ore 17
Parco Villa Olmo
DOLCE CENERENTOLA
Tratto da La Cenerentola di Gioachino Rossini
Drammaturgia musicale Giuseppe Califano
Principe Ramiro / Dandini, attore: Giacomo Occhi
Don Magnifico / Clorinda / Tisbe, attrice: Miriam Costamagna
Cenerentola, mezzosoprano: Matilde Lazzaroni
Alidoro, pianista: Hyeji Choi
Regia: Simone Guerro
Assistente alla regia: Matteo Moglianesi
Animazioni: Nadia Milani
Pupazzi: Ilaria Comisso
Scene e costumi: Cantieri del Teatro – Como
Produzione AsLiCo, in coproduzione con Opera de Oviedo e State Opera Plovdiv Opera kids – XIII edizione (dai 3 anni)
MERENDA MUSICALE NEL PARCO PER FAMIGLIE
Martedì, 12 luglio – ore 18.30
Chiesa di San Donnino
NEL SEGNO DI ILDEGARDA
La voce delle stelle con Coro Femminile Hildegard von Bingen Direzione e voce solista Tiziana Fumagalli
Voce recitante: Simona Vergani
Live painting Artist: Andrea Spinelli
MUSICA CORALE
Mercoledì, 13 luglio – ore 18
Chiostro dell’Istituto San Carpoforo
DAL CLASSICISMO AL CONTEMPORANEO
con Trio Rigamonti, Mdi Ensemble, Orchestra Franz Terraneo Musiche di F. J. Haydn, W. Rihm, W. A. Mozart
Concerto presentazione di EXPOMUS/AMRe-Play
ARTISTI DI COMO NEL SEGNO DELLA MUSICA
Giovedì, 14 luglio – ore 19
Hilton Rooftop
FOTOGRAMMI DI MUSICA
Schubert regista di un magistrale quartetto con Quartetto Lario
Musiche di G. F. Händel, F. Schubert
MUSICA CLASSICA CON VISTA
Venerdì, 15 luglio – dalle 18.30 all’1
Piazza San Fedele, Piazza Volta, Aero Club, Ostello Bello, Giulietta al Lago
LA LUNGA NOTTE JAZZ
JAM SESSIONS & MUSICA IN GIRO PER LA CITTÀ
Sabato, 16 luglio – ore 10
Parco Villa Olmo
Sabato, 16 luglio – ore 17
Parco Negretti
CENERENTOqua CENERENTOla
Fisarmonicista: Paolo Camporesi
Regia: Sara Zanobbio
Scene e costumi: Cantieri del Teatro Sociale di Como
tratto da La Cenerentola di Gioachino Rossini
Drammaturgia musicale Anna Pedrazzini
Attrice Francesca Tripaldi
Produzione AsLiCo
Opera baby – VII edizione OPERA PER BAMBINI DA 6 A 36 MESI