la presentazione |
Como
/
Cronaca
/

Rapinese con i piedi per terra:”Umiltà per poter amministrare bene la nostra Como”

27 giugno 2022 | 15:49
Share0

Il neo-sindaco oggi in Comune con i suoi candidati. Primo consiglio forse tra una settimana, gli assessori saranno nominati subito dopo.

Per chi lo conosce da anni sembra quasi un cambio di passo. Sicuramente una grossa responsabilità che lo ha investito e che lo ha portato – fin dalla notte ed anche poco fa in comune a Como (sala del consiglio comunale) – a parlare con termini estremamente contenuti. “Umiltà e volare basso, vogliamo fatti ed obiettivi. Non tanto le parole….”. Eccolo qui nella nuova veste, quella inseguita da 18 anni come ha ripetuto in campagna elettorale: nuovo sindaco di Como.

alessandro rapinese prima conferenza stampa comune como lui che parla in piedi con suoi candidati

Alessandro Rapinese ha incontrato di nuovo la stampa nel primo pomeriggio odierno in Comune a Como per fare il punto dopo questo straordinario risultato ottenuto ieri al ballottaggio:”Partiti messi fuori dal Comune e va bene così – ha detto -. La mia battaglia è stata questa. Adesso ci aspettano 1825 giorni per amministrare, al meglio e con buonsenso, la nostra Como”. E poi ancora:”Non siamo maghi, ma persone che hanno avuta una grande opportunità dai cittadini: non ce la faremo scappare”.

Rapinese ha anche annunciato che la giunta è fatta anche se verrà annunciata subito dopo il primo consiglio comunale che vuole far disputare a tutti i suoi eletti come consiglieri in aula. Poi la nomina dei suoi uomini e donne che lo affiancheranno nel lavoro. Una delle prime cose che saranno fatte – lo ha assicurato sempre lui – l’assunzione di 18 netturbini per il decoro e la pulizia della città- Il resto del programma nel video in diretta dal Comune (allegato).

alessandro rapinese prima conferenza stampa comune como lui che parla in piedi con suoi candidati

Il primo consiglio comunale forse già la settimana prossima: a convocarlo sarà il consigliere più votato del suo gruppo, Fulvio Anzaldo (nella foto a colloquio con il sindaco), che poi dovrebbe diventare anche presidente del consiglio stesso. Cosìcome da indicazioni dello stesso Rapinese.

APPROFONDIMENTO QUI