Libri&Cuori Soli, SISMA dedica uno speed date ai booklovers

28 giugno 2022 | 15:00
Share0
Libri&Cuori Soli, SISMA dedica uno speed date ai booklovers

Giovedì 30 giugno, al Teatro San Teodoro di Cantù, il progetto SISMA – Sistema Smart organizza uno speed date letterario per cuori solitari

Nato da qualche settimana, il progetto SISMA – Sistema Smart, Una scossa al Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca coinvolge tantissime realtà della Brianza, unite dall’obiettivo di ampliare la base sociale della lettura, incrementando il numero di lettori attraverso interventi che stimolino l’interesse, la curiosità e il piacere di leggere in tutte le fasce della popolazione. Attraverso il bando Per il libro e la lettura di Fondazione Cariplo il Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca, il Comune di Cantù, Mondovisione SCS Onlus, Coop. Questa Generazione e il Comune di Figino Serenza si sono uniti per avviare una serie di attività che spaziano tra serate di incontro con gli autori, aperitivi letterari, eventi dedicati ai bambini e ai ragazzi e molto altro.

Tra questi si inserisce Libri & Cuori Soli, in programma per giovedì 30 giugno alle 19 presso il Cortile del Teatro San Teodoro di Cantù. Organizzato da Laura Terenzio delle Sistersontrip (già speaker di CiaoComo Radio), l’evento, che rientra anche nel cartellone della rassegna Estate Canturina, consiste in uno speed date letterario, durante il quale i partecipanti potranno conoscere altre persone presentandosi attraverso il proprio libro preferito e lasciando al suo interno un proprio contatto, da usare in caso di match e scambio con uno degli altri presenti. Come in qualunque speed date tradizionale, un jingle detterà i tempi delle chiacchierate, al termine delle quali ciascuno avrà conosciuto una persona nuova e, si spera, aver trovato interessi e gusti in comune.

libri e cuori soli SISMA sistema bibliotecario speed date

È possibile iscriversi all’iniziativa attraverso l’evento di Eventbrite oppure inviando una mail a eventi.sisma@gmail.com, comunicando NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA, CODICE FISCALE e, nella mail, anche il nickname con cui ci si presenterà agli altri partecipanti, che dovrà corrispondere al nome dell’autore/autrice del proprio libro preferito. Questi dati saranno trasmessi alla Biblioteca Comunale “Ugo Bernasconi” di Cantù con il solo fine di verificare la propria iscrizione al Sistema Bibliotecario della Brianza Comasca e alla Rete bibliotecaria della Provincia di Como. Nel caso in cui non si risultasse iscritti, occorre recarsi presso una delle biblioteche della Rete Bibliotecaria della Provincia di Como. Se non si risiede in provincia di Como, l’iscrizione al Sistema Bibliotecario non serve.

Durante la serata sarà possibile gustare un aperitivo e, al termine, alle tre coppie vincenti saranno regalati premi a base di libri gentilmente offerti dalla Libreria Libooks di Cantù e dal progetto SISMA – Sistema Smart.

Dalila Lattanzi