biglietti in prevendita |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Wow Festival, si parte con la comicità di Edoardo Ferrario

28 giugno 2022 | 17:09
Share0
Wow Festival, si parte con la comicità di Edoardo Ferrario

Al via giovedì 30 giugno l’edizione 2022 di Wow Festival con “Il Dittatore Sanitario”, il nuovo spettacolo di Edoardo Ferrario

Ci siamo, e l’emozione è palpabile: giovedì 30 giugno prenderà finalmente il via WOW Festival 2022, che quest’anno si terrà in una location tutta nuova, la suggestiva Villa Bernasconi di Cernobbio, con un’edizione insolita, un format boutique promosso da Akuafactory in collaborazione con MyNina, ideato e progettato insieme all’amministrazione del Comune di Cernobbio, dal titolo più che mai significativo, Giardini d’Estate, legato al tema del fiore, sia inteso come chiaro collegamento a Cernobbio Città Fiorita, sia come metafora culturale e di colore.

Si parte, dunque, ma non con la musica live: insieme alla selezione musicale proposta da wow soundsystem: w/Mati dj set, protagonista della prima serata sarà infatti Edoardo Ferrario con Il Dittatore Sanitario, il suo nuovo spettacolo di stand up comedy. Uno show che non si illude di risolvere i problemi dei nostri tempi incerti, ma almeno li mette in ordine sulla scrivania: cancel culture, patriarcato, matriarcato, la lungimiranza dei preti durante i matrimoni, la pandemia come unica rivoluzione del palinsesto televisivo e l’acquisto di animali domestici in criptovalute. Il prezzo del biglietto include una confessione del paziente zero, per uno spettacolo che fa ridere, ma anche genuflettere.

Wow Festival 2022 la line up Edoardo Ferrario
Foto di Federico Tribbioli

BIOGRAFIA

Edoardo Ferrario ha iniziato la sua carriera televisiva nel 2012 con Sabina Guzzanti. Ha lavorato in molti programmi su tutte le reti nazionali fra cui Quelli che il Calcio con la Gialappa’s Band e Stati generali con Serena Dandini. In radio è uno dei conduttori di Black Out, lo storico programma di Enrico Vaime su RaiRadio2. Si esibisce dal vivo con i suoi spettacoli di stand up comedy. Il suo monologo Temi Caldi è diventato il primo special italiano distribuito in tutto il mondo da Netflix. Il suo secondo show Diamoci un tono è stato portato in scena nei più importanti teatri italiani e comedy club europei (Londra, Berlino, Amsterdam) ed è stato poi pubblicato nel 2020 da RaiPlay e Rai3. Sempre nel 2020 ha realizzato per RaiPlay Paese reale, un talk show satirico in 8 puntate, e ha pubblicato per Mondadori il suo primo libro di racconti Siete persone cattive – Storie comiche di mostri italiani. Su internet ha pubblicato diversi lavori fra cui Esami – La serie, Post esami e, nel 2021, Cachemire – Un podcast morbidissimo a cui è seguito nell’estate dello stesso anno il trionfale Cachemire Summer Tour che ha toccato tutte le maggiori città italiane.

Apertura porte: 18 – Inizio dj set: 18.30 – Inizio spettacolo: 21

Biglietti a 23 euro + d.d.p.

PROSSIMI APPUNTAMENTI WOW FESTIVAL 2022

(biglietti in prevendita qui)

Venerdì 1 luglio 2022
Maurizio Carucci, frontman degli Ex-Otago, con il suo primo album solista dal titolo RESPIRO
Elasi, cantautrice, compositrice e producer alessandrina
Labradors, trio milanese attivo dal 2010 e formato da Pilli Colombo (voce e chitarra), Fabrizio Fusi (basso e voci) e Filippo Riccardi (batteria).
wow soundsystem: w/Mati dj set

Apertura porte: 18 – Inizio dj set: 18.30 – Inizio concerti: 21

Biglietti a 23 euro + d.d.p.

Sabato 2 luglio 2022

Dutch Nazari: rapper e cantautore padovano
Collazio
Summit: formazione comasca composta da Andrea Miccio (chitarra), Matteo Bianchi (voce e chitarra), Paolo De Santis (voce e tastiere), Riccardo Conti (basso) e Tommaso Pozzetti (batteria)
Desanudo: pianista, performer e produttore comasco
wow soundsystem: w/Mati dj set

Apertura porte: 18 – Inizio dj set: 18.30 – Inizio concerti: 20.30

Biglietti a 23 euro + d.d.p.

Domenica 3 luglio 2022

Colzani: cantautore milanese
Legru
Snookers: duo nato nel 2018 e composto dai giovani morbegnesi Anita e Federico
Lalaband: band comasca formata da Andrea Camozzi (chitarra), Christian Galdini (batteria), Emanuele Moscatelli (chitarra), Lise Petit (voce), Thomas Galdini (basso) e Giacomo Casartelli (tastiere)
Anita Cane Violins: cantautrice comasca

Apertura porte: 18 – Inizio concerti: 18.30

Biglietti a 8 euro + d.d.p.