Dettori e Moretti portano “Animas” all’Officina della Musica

Durante la serata, organizzata dal Circolo Sardegna di Como, i due brillanti musicisti proporranno i brani contenuti nel loro album “Animas”
Dopo il grande successo dei live sardi e del primo tour nel nord Italia, sabato 2 luglio, dalle ore 20, il cantautore Beppe Dettori e l’arpista Raoul Moretti tornano ad esibirsi dal vivo e lo fanno all’Officina della Musica di via Giulini 14, in una serata speciale organizzata dal Circolo Culturale Ricreativo Sardegna – Sardi di Como.
Per l’occasione, i due artisti presenteranno i brani contenuti nell’ultimo album ANIMAS, un universo musicale in cui il mondo arcaico e quello moderno si incontrano, per raccontare il contemporaneo con le inquietudini, le angosce, la speranza e la voglia di rinascita dell’animo umano.

«Siamo davvero felici di riprendere con i live per poter abbracciare i nostri amici e il nostro pubblico e presentare “ANIMAS” dal vivo – hanno dichiarato gli artisti – Finalmente siamo riusciti a portare la nostra musica nel nord Italia: dopo Udine, Vicenza, Mestre e Carnate torniamo nuovamente in Lombardia, e dopo l’estate annunceremo sicuramente altre date».
ANIMASè un album scritto a quattro mani, che raccoglie l’urgenza creativa dei due artisti, dovuta al blocco dell’attività dal vivo. Con dieci brani inediti e una rivisitazione di un brano di Peter Gabriel in italiano, sardo con variazioni territoriali, versi in inglese, latino e dialetto “laghèe”, grazie alla presenza di Davide Van de Sfroos, questo disco rappresenta la vera essenza dei due artisti. Oltre a quella del cantautore comasco, il disco è impreziosito dalla partecipazione di artisti sardi e internazionali del calibro di Stefano Agostinelli, Max Brigante, Cordas et Cannas, Federico Canu, Massimino Canu, Massimo Cossu, Tenores di Bitti Remunnu ‘e Locu, Concordu e Tenores di Orosei, Paolo Fresu, FantaFolk, Flavio Ibba, Gavino Murgia, Franco Mussida, Daniela Pes, Lorenzo Pierobon, Andrea Pinna e Giovannino Porcheddu.

Oltre che viverla attraverso la musica, l’atmosfera di una delle isole più belle del mondo si potrà anche gustare: il Circolo Sardegna, infatti, offrirà una degustazione di prodotti tipici sardi di assoluta eccellenza con vini, formaggi e salumi sapientemente selezionati dallo store on line SardaTellus. A ricordo della serata, sarà donato il calice da degustazione.
Ingresso su prenotazione con posti limitati.
Quota di partecipazione di 5 euro per i soci del circolo culturale ricreativo Sardegna – Como e 10 euro per simpatizzanti e accompagnatori.
Per info e prenotazioni, scrivere all’indirizzo email: circolosardegna.como@tiscali.it oppure contattare via telefono o WhatsApp il numero 370-1351305
Per info e prenotazioni (Soci Officina della Musica): messaggio WhatsApp ai numeri
messaggio whatsapp ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945