Wow Festival, giorno 2: arriva l’Ex-Otago Maurizio Carucci

Nel secondo giorno di WOW Festival 2022, in programma i live di Labradors, Elasi e di Maurizio Carucci, frontman degli Ex-Otago
Dopo il successo della prima serata di WOW Festival 2022, ottenuto grazie allo spettacolo di stand-up comedy di Edoardo Ferrario, nella splendida location di Villa Bernasconi a Cernobbio, venerdì 1 luglio arriva la musica live: dopo la consueta selezione musicale proposta da wow soundsystem: w/Mati dj set, si esibirà il trio milanese dei Labradors, formato da Pilli Colombo (voce e chitarra), Fabrizio Fusi (basso e voci) e Filippo Riccardi (batteria) che, nel gennaio di quest’anno, ha pubblicato il suo nuovo, quarto album dal titolo Retriever, registrato da Davide Lasala e Andrea Fognini di EDAC Studio, composto da dieci brani, giunto dopo la pubblicazione dei singoli “Anger Management Plan n. 327” e “The Adolescent”, con il quale la formazione indie punk è stata inserita da Spotify in “Rock Italia” ed in ben tre playlist global, varcando i confini nazionali.

Poi, sarà la volta di Elasi, cantautrice, compositrice e producer alessandrina, che viaggia per mondi, reali e immaginari. Con una formazione di chitarra classica al conservatorio e di musica elettronica oltreoceano, nel suo sound fa esplodere stroboscopiche matrioske di stili, metropoli di sintetizzatori sfavillanti, ed esotiche sonorità scovate in paesi lontanissimi. In Campi Elasi, il suo EP di esordio, sviluppa collaborazioni in remoto con musicisti etnici da tutto il mondo (dal Mali al Brasile, dall’India all’Armenia) creando un sound dai confini geografici e stilistici super fluidi e variopinti. Collabora con diversi brand di moda e di design come sound designer, compositrice e DJ e ha il suo programma mensile a Radio Raheem dove seleziona e mixa brani elettro-world da tutto il globo. Attualmente sta lavorando al suo primo disco in uscita per Trident/Polydor Italia con collaborazioni con importanti artisti della scena sia elettronica che world internazionale.

Head liner della serata sarà Maurizio Carucci, frontman degli Ex-Otago, che presenterà il suo primo album solista dal titolo Respiro, uscito in aprile eanticipato dai singoli Fauno, Sto Bene, Silenzio, Paura, Origini e Metà Mattina. Nel 2011, insieme alla sua compagna, fonda il progetto agricolo Cascina Barbàn. Alla guida degli Ex-Otago, nell’ottobre 2016, pubblica il quinto disco della band Marassi, anticipato dai singoli di successo Cinghiali incazzati, I giovani d’oggi e Quando sono con te (disco di platino). Nell’aprile del 2017, dalla collaborazione con Jake La Furia nel singolo Gli occhi della Luna, nasce l’idea di Marassi Deluxe, il re- pack contente le collaborazioni con Eugenio Finardi, Dardust, Willie Peyote, Mecna, Marianne Mirage, Levante, España Circo Este, Bianco, e alcuni remix. Nel febbraio del 2019 esce l’album Corochinato, anticipato dai singoli Tutto bene, Questa notte e Solo una canzone – in gara alla 69esima edizione del Festival di Sanremo e certificato disco d’oro. Il 9 settembre debutta su tutte le piattaforme di streaming con il podcast Vado a trovare mio padre – Vita. Sogno. Viaggio, tradotto in musica nel brano La vita dentro.
Apertura porte: 18 – Inizio dj set: 18.30 – Inizio concerti: 21
Biglietti a 23 euro + d.d.p.
PROSSIMI APPUNTAMENTI WOW FESTIVAL 2022
Sabato 2 luglio 2022
Dutch Nazari: rapper e cantautore padovano
Collazio
Summit: formazione comasca composta da Andrea Miccio (chitarra), Matteo Bianchi (voce e chitarra), Paolo De Santis (voce e tastiere), Riccardo Conti (basso) e Tommaso Pozzetti (batteria)
Desanudo: pianista, performer e produttore comasco
wow soundsystem: w/Mati dj set
Apertura porte: 18 – Inizio dj set: 18.30 – Inizio concerti: 20.30
Biglietti a 23 euro + d.d.p.
Domenica 3 luglio 2022
Colzani: cantautore milanese
Legru
Snookers: duo nato nel 2018 e composto dai giovani morbegnesi Anita e Federico
Lalaband: band comasca formata da Andrea Camozzi (chitarra), Christian Galdini (batteria), Emanuele Moscatelli (chitarra), Lise Petit (voce), Thomas Galdini (basso) e Giacomo Casartelli (tastiere)
Anita Cane Violins: cantautrice comasca
Apertura porte: 18 – Inizio concerti: 18.30
Biglietti a 8 euro + d.d.p.