Il sindaco Rapinese a colloquio con il vescovo Cantoni. Poi al lavoro per il primo consiglio



Incontro in forma privata oggi in Curia:”Auguro ogni bene al Comune”. Il primo cittadino:”Grazie per averci ricevuti, ponte ideale per noi”.
Si è svolto in forma privata, nel pomeriggio odierno e nella sede del Palazzo Vescovile di piazza Grimoldi a Como, l’incontro fra il vescovo Oscar Cantoni e il neo eletto sindaco Alessandro Rapinese. Ad accompagnare il primo cittadino una delegazione formata da Fulvio Anzaldo, indicato come candidato presidente del consiglio comunale, e da due futuri assessori, Francesca Romana Quagliarini ed Enrico Colombo.
Quindici minuti di colloquio personale e molto cordiale, così li definisce in una nota il Settimanale della Diocesi di Como (che ha diffuso anche le immagini che riportiamo)
«Auguro al sindaco Alessandro Rapinese e a tutto il Comune di Como buon lavoro, nell’impegno per la costruzione del bene comune possibile», è stato il commento del vescovo Oscar al termine dell’incontro. «Ringrazio monsignor Cantoni per averci ricevuti e sono lieto che sia stato creato questo ponte fra Palazzo Cernezzi e il Palazzo Vescovile», le parole di Rapinese.
Lo stesso sindaco, intanto, assieme ai suoi collaboratori – tra cui Fulvio Anzaldo – sta mettendo a punto i dettagli della convocazione del primo consiglio comunale. Entro una settimana (venerdì 8 luglio) sarà fissata la prima seduta del consiglio comunale, prevista per metà luglio. Nella prima seduta la convalida degli eletti, l’elezione del presidente del consiglio (quasi certamente confermato Anzaldo), il giuramento del sindaco e infine la comunicazione della composizione della giunta. I nomi – lo ha detto Rapinese – saranno resi noti proprio in quell’occasione.
APPROFONDIMENTO QUI