E Christian ci riprova: da Ronago a Lisbona, 3.000 chilometri in bici per la “Casa di Gabri”
50enne, appassionato di sport: un anno fa era arrivato fino all’Etna, ora amplia progetti ed orizzonti. Nei prossimi giorni in diretta da noi per spiegare il suo viaggio
Un anno fa in bicicletta fino all’Etna. Partenza dalla “sua” Ronago. Quest’anno ancora di più- Da Ronago a Lisbona in bicicletta, saranno 3.000 i chilometri che Christian Ghielmetti percorrerà nella sua avventura in solitaria su due ruote in 19 tappe a partire dal 18 luglio prossimo. Lo definisce Christian “un Viaggio-riflessione seguendo il proprio ritmo, un pedalare che ti permette di godere il viaggio assaporando il senso di serena solitudine ma che non vuol dire essere soli perché grazie a questo mio stare in bicicletta comunichero’ con tutti gli amici e sostenitori di Casa di Gabri di Agorà 97 per realizzare una raccolta fondi a favore dei bimbi ospiti”.
Per Christian Ghielmetti, 50 anni di Ronago, appassionatissimo sportivo, che pratica sport in solitaria di vario genere, dalla corsa in salita al nuoto, dallo sci all’alpinismo e che accumula oltre diecimila chilometri l’anno sui pedali solo per amore della bicicletta, realizzare questo nuovo “viaggio” è ancora piu’ adrenalinico e stimolante perché con lui corre quest’anno la solidarietà. E’ venuto in diretta a CiaoComo a raccontare la sua nuova avventura (video allegato): perchè è nata e cosa si prefigge. Dal 18 luglio attraversando Francia, Pirenei e Paesi Baschi l’obiettivo è di arrivare in 19 tappe a Lisbona e tutti noi staremo ogni giorno con Christian, con la sua bici da corsa, il suo bagaglio ridotto al minimo e il suo racconto delle tappe quotidiane. Ogni giorno dai canali social rimarremo aggiornati grazie al diario quotidiano e alle foto che Christian ci manderà e insieme quotidianamente verrà presentata con una parola chiave Casa di Gabri di Agorà ’97 di Rodero, la comunità socio sanitaria che ospita dieci bambini con gravissime e rare patologie, tecnologicamente dipendenti, che richiedono una alta complessità assistenziale.

“È la prima volta che scelgo il Portogallo come meta – racconta Ghielmetti – e sarà certo la mia impresa più impegnativa. Lo scorso anno sono andato in Sicilia, un viaggio di 2.100 chilometri in 13 tappe. Ora saranno 2.900 in 19 tappe”. Una media di 160/180 chilometri al giorno, in base a difficoltà e pendenze, partendo dal primo tratto: Ronago-Alba. “Pedalo da solo – continua Christan – perché voglio che questo tipo di viaggio sia un momento di riflessione; molti hanno paura di stare da soli – spiega – invece per me è una dimensione importantissima. E’ uno spazio che ti dedichi ogni tanto dove il tempo scorre lento, si colgono sfumature dei luoghi e delle persone che sono un regalo di questi ritmi particolari sulla mia bicicletta. Scopri cose che non avresti mai preso in considerazione, torni arricchito dalle relazioni umane con le persone che incontri sul tuo cammino. Quest’anno parto già più ricco perché so che con la mia “fatica” potrò sostenere la splendida causa di Casa di Gabri”.
E con Christian, mentre lui pedala e si gode bellissimi paesaggi, si possono sostenere i progetti di assistenza per i bambini di Casa di Gabri: si può donare direttamente dal sito www.agora97.it, nella sezione “Dona Ora per Casa di Gabri”.
*CASA DI GABRI è a Rodero in provincia di Como ed è una Comunità Socio Sanitaria per bambini e minori affetti da patologie rare ad alta complessità assistenziale. Garantisce assistenza continua a 10 bambini con disabilità gravissime in un contesto famigliare prendendosi carico dei bisogni dei piccoli sul versante sanitario educativo e assistenziale. Casa di Gabri fa parte della Cooperativa Sociale AGORA’ 97 Onlus che dal 1997 si occupa di favorire la promozione umana e l’integrazione sociale di persone in condizioni di svantaggio sociale. www.agora97.it