Alberto e Michele, è fatta: 12 chilometri a nuoto per i ragazzi di Sociolario e Alveare!

4 luglio 2022 | 20:41
Share0
Alberto e Michele, è fatta: 12 chilometri a nuoto per i ragazzi di Sociolario e Alveare!

I due amici di Olgiate da Piombino all’Isola d’Elba con mare avverso: ma loro non si fermano davanti a nulla. Hanno regalato una vacanza agli ospiti delle due strutture: bravi!

Missione riuscita. I “pirati” dell’Elba riescono a chiudere la loro faticosa traversata da Piombino all’Isola d’Elba facendo felici e tanti ragazzi che li stavano aspettando in spiaggia. Da Piombino a Cavo con mare difficile nel finale per il forte vento: 12,3 chilometri, in cinque ore, 26 minuti e 55 secondi. Tanto hanno nuotato Michele Bottinelli e Alberto Ghielmetti (47 e 48 anni), i due commercianti di Olgiate (seguiti anche dal sindaco Moretti in trasferta per l’occasione…) amici da tempo ed uniti dalla passione per lo sport e l’impegno sociale. E così la nuova puntata di #uneuroalmetro messe a segno un altro tassello che vale.

QUI IL VIDEO DEL LORO ARRIVO E DEI FESTEGGIAMENTI IN SPIAGGIA

https://fb.watch/e3QW5Hb_co/

Il video mostra il loro arrivo a Cavo e la festa sulla spiaggia per la grande missione portata a termine: Alberto e Michele da applausi per averci messo cuore, passione e tanta fatica. Li aspettavano all’arrivo almeno una trentina di ragazzi diversamente abili dell’associazione L’Alveare di Olgiate e della cooperativa Sociolario di Sagnino a cui la traversata era dedicata. Impresa collegata alla raccolta fondi per offrire a questi ragazzi una vacanza di tre giorni all’Isola d’Elba: la raccolta fondi è andata a buon fine, la vacanza si potrà fare appena possibile.

#uneuroalmetro alberto e michele nuotato isola d'elba per raccogliere fondi per sociolario e alveare

Prima di questa traversata in mare aperto – con grandi insidie per le correnti presenti – Alberto e Michele si sono cimentati ai primi di giugno nella doppia traversata da Cernobbio a Blevio, sempre per lo stesso obiettivo. Doppio traguardo messo a segno dai due amici di Olgiate che meritano ancora un grosso elogiio per quello che hanno voluto fare per Alveare e SocioLario.

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO