Como Always Hop, dieci giorni da degustare (e non solo)

Torna, ai Giardini a Lago, dal 7 al 17 luglio, il Como Always Hop, tra stand, workshop, musica e arte, per celebrare la passione brassicola
Torna, dopo due anni di stop forzato, il Como Always Hop – Liquid Festival, festival della birra artigianale del Lago di Como, con una settima edizione ricca di eventi e novità che, dal 7 al 17 luglio, animerà la zona dei Giardini a Lago in Viale Corridoni a Como. Alle oltre trenta birre artigianali, italiane e internazionali, selezionate dal Birrivico di Como guidato dal suo proprietario Tonino De Falco, ideatore e art director della manifestazione, si aggiungono altre eccellenze, come i nuovi fermentati sia alcolici che analcolici (sidri, hard seltzer, kombucha, kefir), i cocktail e una sezione interamente dedicata allo street food di qualità.

Grazie alla collaborazione con i produttori, il ricco programma del Festival prevede anche workshop e degustazioni guidate a cura di maestri birrai e professionisti in materia, che permetteranno ad appassionati e curiosi di approfondire temi e prodotti specifici. La presenza di alcune realtà storiche ormai riconosciute a livello mondiale, come Birrificio Italiano, CANEDIGUERRA, Menaresta e MC 77, insieme alle novità provenienti dall’estero, BUXTON e MARBLE (Inghilterra), Bevog (Austria), Cantillon (Belgio), solo per citarne alcune, segnano un’apertura all’internazionalità, non solo per il Festival ma anche per la città stessa.
Al Como Always Hop, dunque, non saranno allestiti soltanto gli stand, divisi in categorie, che ospiteranno le birre selezionate, ma sarà presente anche il Birrivico drink project, il corner dedicato ai cocktail come espressione della nuova tendenza della mixology che ha visto nel Birrivico uno dei primi sviluppatori sul territorio comasco, l’angolo dedicato ai fermentati alcolici ed analcolici che si stanno facendo strada in Italia, sidri, kombucha e kefir e la Barricaia, in collaborazione con il Birrificio Menaresta (MB), un corner interamente dedicato al mondo delle fermentazioni spontanee e delle rifermentazioni in barrique.

Durante il Como Always Hop tradizione e innovazione si incontreranno anche nella proposta culinaria, grazie alla presenza di Poldo Burger Bar (AN), Ape Regina (MI), Fritt Food (CO), e Da Panetta (LC).
Spazio agli eventi speciali e all’arte: grazie alla collaborazione tra il Birrivico e CiaoComo, media partner, insieme a Lariosport, della manifestazione, il 9, 15 e 16 luglio andranno in scena due masterclass dove la birra artigianale sarà protagonista. Sei appuntamenti in tre giorni per apprezzare i vari sapori e profumi della figlia del malto, nonché mettere alla prova le proprie capacità di degustatori, e un’ottima occasione per conoscere tutte le creazioni del Birrivico.
Durante l’ intera durata del Como Always Hop, saranno presenti diverse associazioni del territorio che, con i loro stand informativi e la partecipazione alle dirette radio di CiaoComo, potranno farsi conoscere dal pubblico. L’Associazione Circoliamo porterà le sue “tracce di circo” e, oltre ai live già in programma, il palco sarà aperto per l’Atomica Music Contest: attraverso i canali social del concorso e quelli del Festival si potranno presentare le candidature per potersi esibire nel corso del Como Always Hop, con performance che saranno votate sul web.

PROGRAMMA COMO ALWAYS HOP DAL 7 AL 10 LUGLIO
Giovedì 7 luglio
17 – 23: CSV
19 – 20: diretta CiaoComo Radio
20 – 20.30: musica filodiffusa
20.30 – 22.30: LarioSport (premiazioni)
22.30 – 24: musica filodiffusa
Venerdì 8 luglio
17 – 18: Circoliamo con le sue “tracce di circo”
18 – 21: filodiffusione
18.30 – 23: ArciGay
21 – 22.30: Tommaso Imperiali & FiveQuarters
22.30 – 24: musica filodiffusa
Sabato 9 luglio
17 – 18: Circoliamo con le sue “tracce di circo”
18 – 19: Masterclass con Andrea Zappa
18.30 – 23: Avis
19 – 20: diretta CiaoComo Radio
20 – 20.30: musica filodiffusa
20.30 – 21.30: 404
21.30 – 22.30: Lalaband
22.30 – 24: musica filodiffusa
Domenica 10 luglio
17 – 19: Circoliamo con le sue “tracce di circo”
18 – 19: Supporto Attivo
19 – 20: diretta CiaoComo Radio
21 – 22.30: Deejay History
22.30 – 24: musica filodiffusa
Lunedì 11 luglio
18:30 – 23: Ciclofficina par Tücc
19 – 20.30: diretta CiaoComo Radio
20.30 – 21: Atomic Music Contest
Martedì 12 luglio
18:30 – 23: Arci
19 – 20:30: diretta CiaoComo Radio
20 – 21: Atomic Music Contest
21 – 22: Rock in box
Mercoledì 13 luglio
18.30 – 23: We for the planet
19 – 20.30: CiaoComo diretta Radio
20 – 21: Atomic Music Contest
21 – 22: Desanudo
Giovedì 14 luglio
17 – 23: Coulture Migrante
19 – 20.30: diretta CiaoComo Radio
20 – 21: Atomic Music Contest
21 – 22: FareNight
Venerdì 15 luglio
17 – 23: Coulture Migrante
17 – 18: Circoliamo con le sue “tracce di circo”
18 – 18.45: Masterclass beer
19 – 20.30: diretta CiaoComo Radio
20 – 21.30: Semifinali – Atomic Music Contest
21.30 – 22: Greta Ray
22 – 23: Hornytoorinchos
23: Dj Set
Sabato 16 luglio
17 – 23: Coulture Migrante
17 – 18: Circoliamo
18 – 23: Funky Pein & the Weirdos
18 – 18.45: Masterclass beer
19 – 20.30: diretta CiaoComo Radio
20 – 21: Finale – Atomic Music Contest
21.45 – 22: Premiazione – Atomic Music Contest
23: Summit
Domenica 17 luglio
17 – 18: Circoliamo con le sue “tracce di circo”
20: Solar
ORARI
Dal lunedì al giovedì, dalle 17 alle 24
Venerdì e sabato, dalle 17 alle 01
Domenica dalle 15 alle 23
Ingresso libero
(Foto delle precedenti edizioni di ©Daniele Butti)