La grande siccità anche da noi: stato di emergenza, gli aiuti dal Governo




Il lago sempre ai minimi storici. Tutti i fiumi in secca. Stanziamento a favore della Regione per salvare i raccolti dei campi.
La grande siccità. Che prosegue in tutta la Regione da giorni e con gravissime conseguenze. Ne fa le spese anche il territorio lariano con fiumi in secca e lago sempre molto basso: risalita di due centimetri dal picco di – 30 di domenica (oggi a -28,6), ma sempre situazione preoccupante. Il lago resta il grande osservato speciale. Tutti i corsi d’acqua del territorio sono o in secca o ai minimi storici.
Una grande siccità appunto. Che continua su tutto il territorio della Regione e che ha portato ieri il Governo a decidere per lo stato di emergenza: oltre a noi in questa situazione anche Emilia Romagna, Friuli, Veneto e Piemonte. A quanto si apprende da fonti ministeriali, sono previsti 10,9 milioni per Emilia Romagna, 4,2 milioni per il Friuli Venezia Giulia, 9 milioni per la Lombardia, 7,6 milioni per il Piemonte e 4,8 milioni Veneto.

“Ringrazio il Governo per aver accolto la nostra richiesta”: così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che aggiunge “l‘impegno della Regione Lombardia resta costante e immutato per fronteggiare una crisi davvero grave. Quotidianamente ci interfacciamo con i gestori idroelettrici per reperire almeno l’acqua necessaria per garantire il primo raccolto”.

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO