Storie di Cortile, un weekend ricco di appuntamenti

Sono ben tre, gli eventi legati alla musica che questo fine settimana propone la rassegna “Storie di Cortie”, ideata da Andrea Parodi
Il Festival Storie di Cortile, che da 6 anni porta musica e cultura nelle corti e i cortili dei paesi delle province di Como, Monza Brianza e Varese, prosegue questa settimana con tre importanti appuntamenti sul territorio comasco.

Giovedì 7 luglio, presso Villa La Rotonda in via Privata D’Adda ad Inverigo, alle ore 21, si esibiranno i Sulutumana, trio delle meraviglie composto da Giambattista Galli alla voce e alla fisarmonica, Francesco Andreotti alle tastiere e Nadir Giori al basso e contrabbasso, che proporranno al pubblico il meglio del loro vasto e amatissimo repertorio.
Ingresso gratuito. In caso di maltempo, il concerto si terrà presso l’Auditorium Piccolo Teatro Santa Maria in via Recchina 14, sempre ad Inverigo (per info: biblioteca@comune.inverigo.co.it – 0313594239)

Venerdì 8 luglio, alla Corte San Rocco di Via Matteotti 39 a Cantú, alle ore 21, nell’ambito della rassegna Estate Canturina, Vincenzo Costantino, in arte Cinaski, presenterà il suo libro dal titolo I (miei) poeti rock. Incontri tra delirio e realtà, edito da Hoepli, in cui sono contenute trenta storie che descrivono gli incontri (reali o immaginari) con le figure più liriche del rock, scritti da Cinaski, autentico “poeta rock” italiano. Ritratti di artisti diversi, da Leonard Cohen ad Amy Winehouse , passando per Rino Gaetano, Piero Ciampi, Fabrizio de Andrè. Con lui ci saranno Alessio Brunialti e Raffaele Kohler, che proporranno le canzoni di Bob Dylan, De André e Kurt Cobain e Carlo Montana con i suoi dipinti rock.
Ingresso libero. In caso di maltempo, l’evento si terrà presso la Basilica di Galliano (per info: pomodorimusic@gmail.com – 031716094).
Domenica 10 luglio, nel cortile dell’oratorio in viale Rimembranze a Figino Serenza, si terrà la serata emiliana dal titolo Lambrusco, affettati e rock’n’roll, con l’esibizione del John Strada Trio e di Raffaele Kohler.
Servizio bar e cucina attivo dalle ore 19, ingresso libero. In caso di maltempo, l’evento si terrà all’interno del teatro dell’oratorio.