Rapinese svela la sua giunta una settimana prima dell’aula: Roperto è la sua vice



Il decreto di nomina arrivato oggi. Chi sono tutti gli altri nomi, le deleghe assegnate al primo consiglio.
Nicoletta Roperto vice sindaco, nove assessori complessivamente. La nomina è arrivata oggi pomeriggio, ad una settimana esatta dal primo consiglio comunale dell’era Rapinese a Como. Ecco, dunque, il decreto sindacale di nomina firmato dal primo cittadino e i nomi scelti per il lavoro a Palazzo Cernezzi.
NOMINA DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE.
I L S I N D A C O
Premesso che l’art. 57 dello Statuto del Comune di Como, al comma 1, prevede che la Giunta Comunale sia composta dal Sindaco e da un numero di Assessori fino al numero massimo previsto dalla legge;
Richiamati:
-l’art. 2, comma 185, della legge 23 dicembre 2009, n. 191 (legge finanziaria 2010) e successive modifiche ed integrazioni;
-la circolare del Ministero dell’ Interno del 18 febbraio 2011 Prot. n. 2915 avente ad oggetto “Legge 26 marzo 2010, n. 42 di conversione del decreto-legge 25 gennaio 2010 n.2 recante: ‘Interventi urgenti concernenti enti locali e regioni’. Numero consiglieri ed assessori comunali e provinciali”;
Rilevato che, ai sensi delle citate norme, il numero massimo degli Assessori per questo Ente è pari a 9;
Visti gli articoli:
-46 e 47 del D.Lgs. n. 267/2000 e 57, commi 2 e 3, dello Statuto comunale recanti disposizioni in materia di nomina e di revoca della Giunta;
-57-65 e 248 del medesimo D.Lgs. n. 267/2000 e 10 e 11 del D.Lgs. 235/2012 in materia di incandidabilità, incompatibilità e ineleggibilità alla carica di consigliere e assessore comunale;
-11-14 del D.Lgs. n. 39/2013 in materia di incompatibilità tra incarichi nelle pubbliche amministrazioni e negli enti privati in controllo pubblico e cariche di componenti di organi di indirizzo politico;
Visto l’art. 1, comma 137, della legge 7 aprile 2014, n. 56 relativo alla rappresentanza dei due sessi nelle giunte dei comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti;
Ritenuto di fissare in nove unità il numero degli Assessori della Giunta Comunale, in considerazione degli obiettivi dell’azione amministrativa, come individuati nel programma di mandato del Sindaco;
Acquisito il parere positivo di regolarità tecnico-amministrativa espresso sul presente provvedimento dal Vice Segretario Generale Vicario ai sensi dell’art. 147bis del D.Lgs. n. 267/2000 e dal vigente Regolamento comunale sui controlli interni;
D E C R E T A
-la Giunta Comunale è composta dal Sindaco e da n. 9 – nove – Assessori, nel rispetto delle norme di legge citate in premessa;
-di nominare componenti della Giunta Comunale i signori:
-Nicoletta ROPERTO – VICE SINDACO – nata a Como il 13/03/1992
-Nicoletta ANSELMI – nata a Como il 17/07/1959
-Alberto FONTANA – nato a Como il 11/05/1962
-Michele CAPPELLETTI – nato a Como il 07/05/1968
-Ivan Matteo LOMBARDI – nato a Firenze il 11/05/1970
-Maurizio CIABATTONI – nato a Como il 16/10/1972
-Monica DORIA – nata a Como il 18/11/1978
-Enrico COLOMBO – nato a Como il 23/07/1989
-Francesca Romana QUAGLIARINI – nata a Milano il 07/12/2000
Como, lì 8 luglio 2022
IL SINDACO
Alessandro Rapinese
Le deleghe saranno assegnate sabato prossimo in occasione del primo consiglio. Di sicuro Colombo si occuperà di cultura e urbanistica, Ciabattoni di edilizia privata, la stessa Roperto dei servizi sociali, alla giovanissima Quagliarini deleghe per giovani ed eventi, a Cappelletti ambiente e verde.