Como, tutti i colori splendenti del Pride 2022
Si è tenuta oggi pomeriggio la seconda edizione del Como Pride: immagini, video ed interventi di una grande festa
Centinaia di ragazzi e ragazze, giovani e adulti, famiglie, bambini e bambine, tutti e tutte insieme, sorridenti ed emozionati, sotto il sole di una caldissima ma indimenticabile giornata di luglio: questo è quello che è successo oggi pomeriggio per le strade di Como, dove si è svolta la seconda edizione del Como Pride, organizzato da Como Pride e Arcigay Como.
Partito intorno alle ore 15 dal Parcheggio dell’Ippocastano, il lungo corteo, a cui si sono aggiunti via via cittadini e cittadine, curiosi e curiose provenienti dalla provincia comasca e oltre, ha sfilato lungo viale Aldo Moro, via Giuseppe Sirtori, viale Battisti, viale Nazario Sauro, via Virginio Bertinelli, piazza Verdi, via Gianni Rodari, piazza Roma, piazza Cavour, Lungo Lario Trento e viale Marconi, per poi riunirsi ai giardini a Lago, dove sono state allestite alcune postazioni dedicate all’arte, alla musica e a diversi interventi, come quelli dei rappresentanti di ANPI Como e NonUnadiMeno, per poi lasciare spazio ad esibizioni di drag queen e performer.
Una grande festa, colorata e molto sentita, un corteo davvero ordinato, numeroso, scenicamente godibile e ben guidato sia dagli organizzatori che dagli agenti della Polizia Locale, impegnati nella chiusura delle strade e nella gestione del traffico, che comunque ha subìto disagi per un tempo relativamente breve. Una manifestazione coinvolgente, all’insegna dell’accoglienza e del rispetto reciproco, il cui obiettivo è stato quello di sottolineare l’importanza dei diritti di ognuno e ognuna, e la necessità di costruire una comunità in grado di abbracciare tutti e tutte, perché nessuno, e nessuna, rimanga indietro.