Morcote a tempo di rock con le foto di Massimo Rana “FRONTSTAGE – Ritratti sul palco”

Basta un’oretta di auto da Como per trovare, tutti insieme, David Bowie, Frank Zappa, Joey, Johnny, Dee Dee e Tommy Ramone. No, non siete arrivati nella famosa isola dove vivrebbero (vivono?) le rockstar scomparse, improvvisamente dalle scene, qui siete a Morcote, sul lago di Lugano. Qui, fino al 17 luglio, è possibile visitare FRONTSTAGE – Ritratti sul palco” del fotografo Massimo Rana, dopo Venezia, Brescia e Milano, per la prima volta in Ticino, la mostra che regala emozioni a tutti gli appassionati di fotografia, di musica rock, e non solo.
Nella Sala Maspoli del Municipio di Morcote (Riva di S. Antoni, 10), 28 scatti di varie dimensioni, quasi tutti interamente inediti in un bellissimo
bianco e nero a tiratura limitata, per una galleria di volti rock che, nella sua lunga carriera, Rana ha immortalato per giornali, riviste e raccolte in libri come il suo ultimo da cui prende il titolo l’esposizione. David Bowie, Bruce Springsteen, Frank Zappa, gli AC/DC, Elton John, U2, Ramones, Madonna e tanti altri. Sono questi i protagonisti della musica rock immortalati da Massimo Rana tra gli anni Ottanta e Novanta durante una stagione di grandi concerti a Milano, fotografie che fino al 2021 sono rimaste nell’archivio del fotografo.
“Sono stato un fotografo di concerti per molti anni – scrive Rana nella presentazione della mostra – Ho vissuto momenti folli, sorprendenti e magici da sotto il palco. Ti trovi a scattare mentre sei immerso nell’onda sonora che ti avvolge come l’incenso. Davanti a te ti trovi l’artista che imbraccia la chitarra, madido di sudore…o col microfono tra le dita, o con le guance paonazze e gonfie soffiando in un sassofono… Sul tuo photo pass c’è scritto ‘Three songs. No flash!’ e questo è l’imperativo da seguire, il tempo che hai a disposizione per fare del tuo meglio”.
Le foto di Rana raccontano tante storie di cui una in particolare legata a David Bowie. “E’ stata una tappa fondamentale del mio lavoro e ho sempre amato la sua musica e trovarmi così vicino a questo grande artista nel suo concerto nel 1990 al Palatrussardi è stato davvero il “concerto perfetto”. Dopo la sua scomparsa nel 2016 ho riguardato i negativi di quella serata e mi sono accorto che c’erano scatti che non avevo stampato; fotografie del “duca bianco” mai viste fino a quel momento”.

FRONTSTAGE – Ritratti sul palco
di Massimo Rana
Municipio di Morcote – Sala Maspoli
Riva di S. Antoni, 10
dal 2 al 17 luglio
orari :
sabato 9 – domenica 10 luglio: h.17.00 – 22.00
venerdì 15 – sabato 16 – domenica 17 luglio: h.17.00 – 22.00

Massimo Rana
Nasce nel 1962 a Rho e cresce a Pero, nell’hinterland milanese. Dopo aver frequentato l’ITSOS di Milano inizia l’esperienza come Free Lance e la collaborazione con diverse agenzie dedicandosi a due grandi passioni: il reportage sociale e la musica. Sui palchi del “nuovo rock italiano” inizia collaborazioni con gruppi come i Timoria, Underground Life, Elio e le Storie Tese. Con una collaborazione col quotidiano ‘Il Manifesto’, comincia a poter accedere ai palcoscenici dei più prestigiosi artisti internazionali. Alla fine degli anni ’80 viaggia nell’est Europa realizzando fotoreportage. Nel 1991 durante un reportage a Cipro del Nord, occupata decenni prima dalla Turchia, viene arrestato con l’accusa di spionaggio.
Le autorità lo imprigionano e viene condannato a cinque anni di carcere. Grazie ad un escamotage riesce a lasciare il paese e a tornare in Italia. In quel periodo la sua collaborazione con Elio e le Storie Tese è molto feconda e tracce di questa esperienza rimangono nel disco del gruppo che uscirà nel 1992 con il titolo di “Italyan, rum casusu çikti”. All’alba del nuovo millennio, dopo diverse centinaia di concerti alle spalle, realizza che è ora di dire basta. Appende la macchina fotografica al chiodo e rinchiude le sue foto, isuoi negativi, in archivio. Ma dopo tanti anni si riapre l’archivio…
“Ho cominciato il mio lavoro come fotografo di agenzia – spiega Massimo Rana – ma poi grazie ad una collaborazione con un quotidiano, mi sono ritrovato sui palchi dei concerti più importanti che si sono svolti a Milano tra la seconda metà degli anni Ottanta e i primi anni del 2000. Poi, insieme alla mia passione per la musica, diventare un fotografo da concerti il passo è stato breve e in pochi anni mi sono ritrovato con un archivio immenso di immagini.
Ognuna di queste foto ha una storia e sono il frutto di anni e anni in cui ho calcato il palco in quello spazio quasi irreale che sta tra i fans scatenati e il cantante sul palco. Sono diventato un testimone oculare dotato di obiettivo che entra nell’intimo dell’artista, indaga i suoi sguardi, scruta i suoi gesti e talvolta irrompe nei sentimenti. Così lo scatto che cogli da quella realtà, da quell’unico momento irripetibile viene trasportato in un altro tempo”.

Elenco degli scatti esposti a Morcote
STONE TEMPLE PILOTS – Scott Weiland / Sesto San Giovanni (MI), PalaSesto, 18/11/1994
AC/DC – Angus Young / MODENA, “Monsters of Rock”, 14/9/1991
Tori Amos / MILANO, Teatro Nazionale, 29/3/1996
Nick Cave & the BADSEEDS / MILANO, Parco Aquatica, “SONORIA ’96”, 30/6/1996
B.B. King / MILANO, PalaTrussardi, 8/11/1990
Dizzy Gillespie / MILANO, Le Scimmie, 1991
Billy Idol / MILANO, PalaTrussardi, 29/11/1990
David Bowie / MILANO, PalaTrussardi, 14/4/1990
Neneh Cherry / MILANO, Parco Aquatica, “SONORIA ’96”, 28/6/1996
Jimmy Cliff / MILANO, Rolling Stone, 1/7/1987
Miles Davis / VIAREGGIO, Stadio dei Pini, 29/7/1989
DEVO – Mark Mothersbaugh / MILANO, Rolling Stone, 11/10/1990
Elton John / MILANO, Forum Assago, 6/6/1993
Ben Harper / MILANO, PalaLido, 1/6/1994
RAMONES / MILANO, PalaTrussardi, 22/1/1996
Joe Jackson / MILANO, Teatro Smeraldo, 17/2/1995
Lenny Kravitz / MILANO, PalaTrussardi, 16/3/1996
MANO NEGRA – Manu Chao / MILANO, Rolling Stone, 10/4/1990
Pat Metheny / MILANO, Arena Civica, 11/7/1990
Les NEGRESSES VERTES – Helno / VARESE, Giardini Estensi, “L’Altro Jazz ’91”, Luglio 1991
Sinead O’Connor / MILANO, PalaTrussardi, 2/11/1990
Siouxsie & the BANSHEES / MILANO, City Square, 10/10/1991
R.E.M. – Michael Stipe / MILANO, Forum Assago, “Green world tour”, 15/6/1989