martedì 12 luglio |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Intorno al Festival, i 30 anni del coro Hildegard von Bingen

10 luglio 2022 | 16:30
Share0
Intorno al Festival, i 30 anni del coro Hildegard von Bingen

la Chiesa di San Donnino ospiterà martedì 12 luglio “Nel segno di Ildegarda. La voce delle stelle del Coro Hildegard von Bingen

Nuovo appuntamento della rassegna gratuitaIntorno al Festivaldel Festival Como Città della Musica: sarà infatti la Chiesa di San Donnino ad ospitare martedì, 12 luglio alle ore 18.30, la musica corale di Nel segno di Ildegarda. La voce delle stelleuno spettacolo dai molteplici piani espressivi creato dal Coro Hildegard von Bingen in occasione del suo trentesimo anniversario. La musica di Hildegard von Bingen, la recitazione dei suoi testi e la live painting art ispirata dall’esecuzione e proiettata su un telone: una sorta di jam session in cui ogni cosa trova il suo posto.

D’altro canto, la sintesi e la raffinatezza minimale del canto monodico colloquiano in modo sorprendente con tutti i linguaggi contemporanei, offrendo un ascolto emotivamente coinvolgente.

Infiniti potrebbero essere gli aspetti con cui raccontare Ildegarda, che nel primo secolo dell’anno Mille è mistica, guaritrice, filosofa, teologa, poetessa, corrispondente di papi e imperatori.

Ma in questo progetto il Coro vuole celebrare l’Ildegarda che anche di giorno guarda nel cielo e vede le stelle. Stelle che si muovono, cantano, le parlano attraverso la Luce Vivente.

Coro Femminile Hildegard von Bingen per Intorno al Festival

Si celebra l’Ildegarda degli elementi e della Viriditas, la parola da lei coniata che identifica la linfa vitale del Creato. La stessa potenza creativa che lei stessa ha incarnato in una esistenza straordinaria colma di luminosi talenti. Una perfetta testimonianza della Viriditas: il suo essere e moltiplicarsi in tutte le forme.

In un crescendo di intensità in questo progetto il coro eseguirà antifone gregoriane, brani di Hildegard von Bingen e polifonia antica.

La voce di Simona Vergani sarà la voce di Ildegarda che ci conduce a piccoli passi in questo viaggio. Infine il segno grafico di Andrea Spinelli, a dare simboli e visioni della musica udita, a rendere visibile “il Segno di Hildegard”.

Ingresso gratuito. In caso di maltempo, l’evento si terrà all’interno della Chiesa.