opere e viabilità |
Cronaca
/
Lago
/

Il presidente Fermi e la Regina:”Tremezzina avanti tutta, ma poi anche Argegno e Gravedona”

11 luglio 2022 | 16:47
Share0

Il presidente del consiglio regionale oggi in visita sul lago con Fontana. “Prossimi passi da compiere per fare cambiare completamente la viabilità su questa sponda del lago”

“Il cantiere della Variante della Tremezzina è, dal punto di vista tecnico, il più complesso oggi presente in Lombardia. Anche nel sopralluogo effettuato oggi abbiamo potuto vedere come l’impatto dei lavori sia impressionante. Da quando è stata riaperta la Statale Regina, ad inizio aprile, i lavori hanno ripreso a ritmi sostenuti. I tempi lombardi non sono quelli romani e il cantiere sta proseguendo nel pieno rispetto del cronoprogramma fissato. Un grazie lo dobbiamo dire ai cittadini, ai commercianti e agli imprenditori che per mesi hanno sopportato la chiusura della Regina e gli inevitabili disagi con pazienza e senso di responsabilità, consapevoli dell’importanza della variante e poi agli operai che stanno lavorando giorno e notte in condizioni difficili”- Lo sottolinea il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi a margine della visita istituzionale di Regione Lombardia oggi nelle località lariane, con lui il presidente Fontana l’assessore Sertori, il sottosegretario Turba e il consigliere regionale Spelzini.

Ma Fermi, oltre a rilanciare l’importanza strategica di questa opera, sottolinea cosa serve ancora al territorio ed alla Regina per essere definitivamente all’altezza delle aspettative turistiche di migliaia di persone in arrivo:”Interventi alle strettoie di Argegno prima e di Gravedona poi. A quel punto si che la Regina sarà una strada per i tanti turisti che la percorrono ogni giorno”. Ed in effetti la strettoia di Argegno (video qui sopra) è stata rilanciata anche dal sindaco Dotti come una assoluta necessità per poter avere i benefici maggiori dalla chiusura del cantiere della Tremezzina. Ma resta il nodo economico anche se la Regione – con Fermi, Turba e la Spelzini – hanno rilanciato la vicinanza della Regione per poter completare qnche questo necessario intervento viabilistico.

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO