Siccità sul Lario, situazione sempre più difficile: oggi il lago a -40, poi leggera risalita




Il giorno peggiore con oscillazione verso il basso che ha fatto temere per i battelli. In secca pure fiumi e campi. Mai così male da decenni.
Una giornata con punte drammatiche. Perchè stamane all’alba il lago ha “sfiorato” quata 40 centimetri sotto lo zero, arrivando a -39,6, poi anche -39,8. Mai al fatidico -40, ma di fatto si. Il livello pazzescamente basso del nostro lago è poi risalito di un centimetro nel corso del pomeriggio con afflusso di acqua leggermente superiore al deflusso (164 metri cubi al secondo rispetto a 112 centimetri). Stasera a -38,6, uno dei livelli più bassi di sempre.
La tendenza è stabile ma le previsioni meteo per i prossimi giorni lasciano poche speranze per la pioggia, invocata da più parti, ma assente da settimane. Anche oggi (vedi precedente lancio qui sotto), termometro con punte alte: oltre i 35 gradi con tanta afa. Sarà così per il resto della settimana. Giovedì in prefettura il prefetto incontrerà i vertici di Como Acqua, che gestisce la risorsa idrica sul territorio, per capire come affrontare le prossime giornate e la gestione dell’acqua per i campi.
Un lago pazzescamente basso lo abbiamo visto anche stamane nella nostra diretta del buongiorno: in viale Geno/piazza della Funicolare siamo riusciti ad attraversare il lago da una parte all’altra passando sulla striscia secca lasciata dall’acqua che si è ritirata. Ecco le immagini qui
Non solo lago in secca, ma anche tutti i fiumi del territorio: situazione sempre più preoccupante anche qui. Molti senza un goccio di acqua, scarseggia anche per Cosia e Breggia,
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO