Crisi climatica, dipende da noi. “Possiamo salvare il mondo prima di cena” uno spettacolo tratto dal libro di Jonathan Safran Foer

Nessuno se non noi distruggerà la Terra e nessuno se non noi la salverà, Noi siamo il Diluvio e noi siamo l Arca. Una frase che ci richiama alle nostre responsabilità tratta da “Possiamo salvare il mondo prima di cena” di un illuminato, ed illuminante, Jonathan Safran Foer (Guanda, 2019). Un libro che ha l’urgenza di un pamphlet e il fascino di un romanzo, non un classico saggio sull’emergenza climatica, ma un libro che che racconta, con straordinario impatto emotivo, la crisi del nostro pianeta attraverso storie di famiglia, ricordi personali, episodi biblici, dati scientifici e suggestioni futuristiche nello stile di Safran Foer, diretto e mai banale, per capire che, mai come in questo momento storico, l’unione fa la forza. Infatti il sottotitolo è “Perchè il clima siamo noi”
Da questa pubblicazione il regista e drammaturgo Emilio Russo ha ricavato uno spettacolo per Tieffe Teatro Milano che, giovedì 14 luglio alle 21, sarà rappresentato dal Collettivo Menotti sul palcoscenico del Teatro San Teodoro di Cantù per l’Arte della Terra Festival. In una rassegna che tratta di tematiche ambientali, questo è un appuntamento da non perdere. Lo spettacolo affronta un argomento che scuote gli animi con parole e musica potenti, capaci di accompagnare lo spettatore in un viaggio in cui la scienza lascerà il posto alle emozioni. La storia è messa in scena in un loft coabitato da giovani attivisti, studenti, musicisti, dove i temi ambientali si trasformano, da noiosi elementi di una discussione oramai un po’ stanca, in materia incandescente con cui fare i conti qui ed ora.
Il messaggio di Foer, quindi dello spettacolo, è al tempo stesso commovente e doloroso, scoraggiante e ottimistico, e costringerà gli spettatori ad una sorta di presa di coscienza di un futuro che non è poi così lontano come ci illudiamo di credere.
Teatro San Teodoro via Corbetta, 7 Cantù
Giovedì 14 luglio ore 21
“Possiamo salvare il mondo prima di cena”
scritto e diretto da Emilio Russo
adattato da We are the weather di Jonathan Safran Foer
con Collettivo Menotti: Enrico Ballardini, Nicolas Errico, Helena Hellwig, Leida Kreider, Claudio Pellegrini, Chiara Tomei
info e prenotazioni 393 0363343 biglietti 10 euro www.artedellaterra.it

L’Arte della Terra Festival, itinerante nei paesi della Brianza tra il monzese e il comasco, questa settimana propone anche uno spettacolo per bambini a Cabiate, “Il pesciolino d’oro” tratto da Pukin e dalle fiabe dei fratelli Grimm, con Aluce Melloni e i suoi pupazzi. Giovedì 14 luglio alle ore 16,30 e 18.30 presso la sala consigliare di via grandi (ingresso 5 euro).
Questa sera, invece, a Mariano Comense, lo spettacolo “Bollari” per la XXI° edizione del Paese dei Raccontatori
