venerdì 15 e sabato 16 luglio |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Joshua Blues Club, tutto pronto per il gran finale

13 luglio 2022 | 13:00
Share0
Joshua Blues Club, tutto pronto per il gran finale

Venerdì 15 e sabato 16 luglio, il Joshua Blues Club ospiterà gli ultimi due eventi prima della chiusura per ristrutturazione. I dettagli

Due occasioni di grande musica e di festa, per salutarsi prima delle ferie e raccogliere fondi per un progetto importante, quello di ristrutturazione e ampliamento, che renderanno, dal mese di settembre, il Circolo Arci Joshua Blues Club di via Cantoniga 11 ad Albate ancora più bello, spazioso e capace di ospitare le moltissime iniziative promosse dai soci fondatori.

Venerdì 15 luglio, dalle ore 21 circa, il compito di aprire la serata spetterà all band pop punk comasca dei Pick Pockets, formata da Corrado Broggi (voce e chitarra), Silvia Viola (chitarra solista), Franco Castronovo (batteria) e Monica Toscano (basso).

Concerto al Joshua Blues Club prima della chiusura

Seguirà il live a tutto folk, country & blues di Claudia Buzzetti (voce e chitarra) and The Hootenanny, al secolo Thomas Pagani (chitarra e voce), Rino Garzia (basso e voce) e Matteo Milesi (batteria). Un’infanzia da subito votata al canto, quella di Claudia, con i successivi studi jazz e lo sbocciare dell’amore per la musica country, che hanno reso il suo percorso artistico variegato ma coerente nelle sue metamorfosi.

Concerto al Joshua Blues Club prima della chiusura

Sarà poi il turno, per la prima volta sul palco del Joshua Blues Club, della voce e della chitarra di Selina Martin, accompagnata da Tom Meienburg al basso e Victor Thèlème alla batteria elettronica. Cresciuta in una fattoria nella Ottawa Valley,  la cantautrice canadese spinge i confini del pop, del rock, del punk e della musica sperimentale mentre scrive canzoni pop incredibilmente coinvolgenti. Secondo Rokline Magazine, Martin può essere “... paragonata alle rivoluzionarie cantautrici la cui arte ha trasceso il solito modello Rock-Star / Pop-Diva della musica popolare, icone come l’inglese Kate Bush, Lene Lovitch e l’islandese Björk“.

Il pre e l’after show saranno affidati  al dj set di Danny Kong (from USA), con la sua selezione musicale ska, soul and rocksteady.

Sabato 16 luglio, dalle ore 18.30, si terrà il Joshua Closin’ Party, con mercatini di hobbistica e vestiti usati, proiezioni psichedeliche sulle mura del club e lo street food di Vito’s Pizza, con le sue golose proposte di pizze cotte nel forno a legna e panozzi.

Concerto al Joshua Blues Club prima della chiusura

Ovviamente, non mancherà la musica di qualità: Matteo Scaringelli (voce e chitarra), Mauro Ramozzi (chitarra), Simone Facchi (batteria) e Fabio Bonomi (basso), alias Mountain’s Foot, porteranno sul palcoil loro rock & roll di chiaro stampo Seventies. Nata a Verbania verso la fine del 2016 dall’unione di quattro vecchi amici, tutti reduci da diverse esperienze in gruppi rock del territorio, la band ha all’attivo l’album omonimo uscito nel marzo 2020 per la Delta Records & Promotion.

Concerto al Joshua Blues Club prima della chiusura

A seguire, si esibirà Elli de Mon, nome d’arte di Elisa De Munari, chitarrista rezofonica, batterista, campanellini e sitar, voce e suono saturo: una vera one woman band. Fortemente influenzata dalla tradizione blues primordiale (Bessie Smith, Fred Mc Dowell, Son House) così come dal primissimo appeal garage punk, il sound di Elli prende forma in un viaggio lisergico attraverso la sua anima.

Fino alla chiusura, si ballerà con il dj set rock fusion di Koorl Ash.

Ingresso per entrambe le serate: contributo artistico con tessera ARCI

Per sostenere i lavori di ristrutturazione, oltre alle offerte libere che verranno raccolte nel corso delle serate, rimane aperta la raccolta fondi su gofundme, oppure è possibile effettuare una donazione tramite bonifico bancario sull’IBAN IT 16I0335901600100000149640.