Lago, il punto critico raggiunto anche oggi nonostante l’acqua dagli invasi alpini

13 luglio 2022 | 17:13
Share0
Lago, il punto critico raggiunto anche oggi nonostante l’acqua dagli invasi alpini
Lago, il punto critico raggiunto anche oggi nonostante l’acqua dagli invasi alpini
Lago, il punto critico raggiunto anche oggi nonostante l’acqua dagli invasi alpini
Lago, il punto critico raggiunto anche oggi nonostante l’acqua dagli invasi alpini

– 40 centimetri sul Lario: al momento il servizio della Navigazione non si ferma. Senza acqua praticamente asciutti sul territorio.

Ieri a -39,8 centimetri, oggi livello identico: – 39,3 centimetri sullo zero. Ad un passo dalla soglia critica – anche psicologica – dei -40, limite oltre il quale i battelli della Navigazione dovrebbero fermarsi per oggettivi problemi ai pontili negli attracchi. Finora nessuna comunicazione in tal senso da parte della direzione della Navigazione ed Autorità di Bacino, ma la situazione resta critica. Anche perchè la pioggia non è prevista e l’acqua annunciata per queste ore dagli invasi alpini non è bastata evidentemente a migliorare la situazione.

La speranza è che da stamattina i milioni di metri cubi in più in arrivo dalle riserve montane diano respiro al lago, ma i dati del pomeriggio non confermanio questa ipotesi. Ingresso di acqua pressochè nullo (91 metri cubi al secondo) a fronte di una uscita di 112 metri cubi, comunque dato basso anche qui. Il Consorzio dell’Adda conferma che da giorni di sta lavorando per diminuire il deflusso. La situazione dovrebbe restare stabile almeno a questo livello, i -40. Finora, dunque, nessuno stop ai battelli ed al servizio della Navigazione anche se la situazione è davvero molto critica.

Ovviamente non solo il lago è il grande malato di questi giorni, ma anche i fiumi del comasco. Tutti in secca o quasi, situazione critica anche qui. Il Lambro è praticamente senza acqua da settimane, sta scendendo notevolmente la portata di Cosia e di Breggia.

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO