FAI d’estate: vivi le ville Balbianello e Fogazzaro Roi fino a tarda sera



Incontri speciali e passeggiate al crepuscolo, concerti sotto le stelle ed esplorazioni dei cieli d’estate, reading e spettacoli: c’è di tutto (e di più) nel calendario di eventi all’aria aperta che il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano) ha messo a punto per i mesi di luglio, agosto e settembre 2022 nei suoi Beni. ornano le Sere FAI d’Estate: un ricco programma di appuntamenti a Villa del Balbianello in Tremezzina e Villa Fogazzaro Roi a Oria Valsolda che si potranno visitare oltre l’abituale orario.

Un’apertura serale per poter godere del tramonto nella splendida cornice di Villa del Balbianello accompagnati da un aperitivo in Loggia Segrè e musica in sottofondo.
domenica 24 luglio, 7 e 21 agosto, 11 settembre 2022
Partenza e ritorno solo via lago presso il pontile dopo il Ristorante – Albergo Plinio
L’incontro sarà presso il pontile dopo il Ristorante – Albergo Plinio alle ore 18.20, dove verrà fatta la registrazione per l’imbarco.
Si consiglia di arrivare con largo anticipo per trovare parcheggio: il più vicino è il parcheggio pubblico “Mercato” in via degli Artigiani.
biglietti
intero 50 euro
iscritti FAI e residenti Comune di Tremezzina 40 euro
Il costo comprende trasporto a/r dal pontile dopo il Ristorante – Albergo Plinio, imbarco alle ore 18.30, welcome drink, ingresso al giardino storico della villa e visita libera della Loggia Durini, del Museo delle spedizioni e della Sala di arte primaria, aperitivo con 1 drink a persona (possibilità di acquisto di ulteriori consumazioni in loco), finger-food e primo piatto, gelato servito al tavolo con posto assegnato. L’assegnazione del tavolo è in ordine casuale (interno / esterno Loggia Segré).
Per prenotazioni di più persone che vogliono stare insieme vi preghiamo di contattarci per predisporre anticipatamente un unico tavolo.
Evento con prenotazione obbligatoria a lagodicomo@fondoambiente.it
contatti
Per informazioni:
Tel. 0344 56110
Email faibalbianello@fondoambiente.it

1 -In occasione delle Sere FAI d’Estate, speciale apertura serale della Villa Fogazzaro Roi con visite guidate dal taglio prevalentemente letterario, arricchite dalla lettura dei brani del romanzo di Piccolo mondo antico e un racconto prevalentemente incentrato sulla figura di intellettuale di Antonio Fogazzaro.
venerdì 15 e 22 luglio 2022
Alla fine della visita si potrà sostare all’interno dell’Orto di Franco per un suggestivo picnic consegnato all’interno di un cestino con coperta.
orari
17.30;18.30; 19.30; 20.30
biglietti
Iscritti FAI 29€
Intero 39€
Residenti in Valsolda 29€
Ridotto e disabili 19€
2- Un’esperienza da vivere nella sala da pranzo ottocentesca della villa con istruzioni e regole bon ton per l’apparecchiatura della tavola, in compagnia di una guida d’eccezione: l’ex custode di Villa Fogazzaro Roi.
domenica 31 luglio, 28 agosto, 25 settembre, 30 ottobre, 27 novembre
Le indicazioni testamentarie del marchese Giuseppe Roi ci accompagneranno in un percorso tra antiche stoviglie ottocentesche, posate d’epoca Fogazzariana e tovaglie di fiandra.
orari
14,30-15,30
biglietti
Iscritti FAI e Residente in Valsolda €12,00
Intero € 22,00
Ridotto €10,00
Studente €15,00
3 -Uno speciale aperitivo allestito all¿interno del giardino pensile di Villa Fogazzaro Roi, per godere della magica atmosfera del lago, tra il candore dei fiori in vaso e delle antiche piante coltivate.
Venerdì 5, 12, 19 agosto 2022
Il giardino pensile, luogo prediletto dallo scrittore Antonio Fogazzaro per la contemplazione e l’ispirazione poetica, offrirà un’esperienza unica e indimenticabile. Nel corso della serata sarà possibile visitare gli interni della dimora con la lettura di alcuni brani selezionati dal romanzo Piccolo mondo antico.
orari
18.00 – 18.10
biglietti
Iscritti FAI 55€
Intero 65€
Residente in Valsolda 55€
Ridotto 35€
CONTATTI
Tel. 0344 536602
faifogazzaro@fondoambiente.it
COME ARRIVARE
Via lago
Imbarco da Lugano con servizio pubblico (Società navigazione del Lago di Lugano).
Imbarco da Lugano e Porlezza con servizio privato.
In pullman
Da Como a Oria 60 minuti ca. con cambio a Menaggio oppure da Lugano stazione a Oria 15 minuti. Partenze previste ogni ora circa. Per l’orario invernale, cliccare qui:
Orario Como – Menaggio SPTC10
Orario Menaggio – Oria – Lugano SPTC12
In auto
Dall’Italia:
da Como: seguire le indicazioni per Menaggio, Porlezza e Valsolda; proseguire poi per quattro chilometri circa lungo la Strada Statale 340 in direzione Valsolda lungo lago. Oltrepassato Albogasio in corrispondenza del bivio per Castello, si trova Villa Fogazzaro Roi.
Dalla Svizzera:
da Lugano: seguire le indicazioni per la Dogana di Gandria e Oria. In corrispondenza del bivio per Castello, si trova Villa Fogazzaro Roi.