Come in un forno: il Lario nella morsa del caldo ed il lago resta ai minimi storici




Giornata torrida, molti in affanno. L’acqua scarseggia ovunque. I dati odierni.
Caldo difficile da sopportare, in particolare per le persone anziane. Come in un forno sempre acceso. Anche oggi Como sta vivendo una giornata torrida. Massime del pomeriggio tra i 34 ed i 36 gradi a seconda dei vari punti del territorio. E caldo che si sente tutto anche per la minore umidità dell’aria (ora al 32%). Meno umidità, infatti, significa anche caldo intenso percepito. Gli esperti non prevedono, a breve, situazioni particolari o vie di uscita. Non previste precipitazioni sul territorio. Oggi ingresso di 90 metri cubi al secondo, uscita di 106. Dati bassissimi rispetto al solito.

E mentre il caldo non dà tregua, resta drammatica la situazione della siccità sul Lario. Lago come ieri ai minimi storici: -39,9, praticamente a – 40. Con difficoltà per i battelli e gli aliscafi ai vari pontili anche se le corse non sono state interrotte per il momento. Restano in secca anche i fiumi del territorio, tutti in carenza notevole di acqua. La situazione del Cosia (foto qui sopra) è tra le più drammatiche del comasco: ampi spazi di letto asciutto e senza acqua.