Bellagio Festival Orchestra |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Festival di Bellagio e Lago di Como, gli eventi della settimana

20 luglio 2022 | 19:00
Share0
Festival di Bellagio e Lago di Como, gli eventi della settimana

Proseguono gli appuntamenti del festival: giovedì e sabato, l’Orchestra sarà a Bellagio, domenica a Zelbio, all’interno del Zelbio Cult

Il Festival di Bellagio e del Lago di Como è pronto a dedicare una nuova settimana di musica al pubblico: si partirà da Bellagio, giovedì 21 luglio ore 21, presso la magnifica Chiesa di BV Maria Annunciata, in frazione Visgnola, con una nuova produzione esclusiva della Bellagio Festival Orchestra, dedicata ancora alla musica italiana, con uno speciale omaggio anche al compositore lombardo, Alessandro Rolla. A duettare con la Bellagio Festival Orchestra due solisti di eccezione, ovvero l’oboista Rodolfo Locatelli e la viola dell’Orchestra de I Pomeriggi Musicali di Milano, Luca Maggioni. Ingresso libero.

Festival Bellagio e Lago di Como edizione 2022
(Luca Maggioni)

Il secondo appuntamento darà spazio ai Giovani con la presenza dei due finalisti del Concorso Internazionale Concertisti “COSIMA WAGNER” alla sua prima edizione: i migliori giovani concertisti in Musica da Camera si sfideranno e soltanto due giungeranno alla Finale di sabato 23 luglio.

Nella Cappella dei Cappuccini della Fondazione Rockefeller alle 21 si definirà il Vincitore del Concorso COSIMA WAGNER – Sezione MUSICA DA CAMERA.

La commissione sarà formata per l’occasione dal M° Raffaele Trevisani (flautista), dal M° Paola Girardi (pianista) e dalla direttrice artistica del Festival di Bellagio e del Lago di Como, M° Rossella Spinosa (pianista e compositrice).
L’ingresso all’evento in Fondazione Rockefeller è su prenotazione (prenotazioni@lakecomo.events) e offerta libera (a partire da 5 euro) a favore dei Volontari del Soccorso di Bellagio.
Il terzo appuntamento – domenica 24 luglio, ore 17 – avrà luogo, invece, in un angolo di paradiso, ovvero un borgo di circa 200 abitanti, immerso nel verde, ovvero Zelbio, in collaborazione conZelbio Cult. E’ una tappa stabile del Festival di Bellagio e del Lago di Como e un esempio di interazione culturale tra manifestazioni e territorio. Anche quest’anno, dunque, presso la Chiesa di San Paolo Converso, la Bellagio Festival Orchestra intonerà un programma interamente italiano, con Boccherini, Donizetti e Mercadante. La Chiesa di San Paolo Converso sorge sul luogo occupato in precedenza da una chiesa più antica: la sua edificazione iniziò nel 1593 e si protrasse fino al secolo successivo (1617), quando diventò parrocchiale indipendente. Nel Settecento subì una parziale riedificazione che le fece raggiungere l’aspetto attuale; è un luogo di culto, di arte e di Musica. L’Orchestra sarà sotto la direzione del M° Eddi De Nadai e con solista al flauto il M° Raffaele Trevisani. Ingresso libero.