Como e Blevio, la Rita di Donizetti per il Festival Casta Diva

Rita (o Il marito picchiato), opéra-comique in un atto di Gaetano Donizetti, andrà in scena venerdì 22 a Blevio e sabato 23 a Como
Rita (o Il marito picchiato), opéra-comique in un atto di Gaetano Donizetti, su libretto di Gustave Vaëz, sarà presentata venerdì 22 luglio, alle ore 21, sul Sagrato della chiesa dei Santi Gordiano ed Epimaco a Blevio (ingresso libero) e sabato 23 luglio, alle ore 17, presso la Pinacoteca Civica di Como (ingresso con biglietto a 5 euro) nell’ambito della prima edizione del Festival Casta Diva, festival lirico sul lago di Como.
Livia Lanno
La produzione di Rita (o Il marito picchiato) vedrà la partecipazione dei giovani cantanti del laboratorio lirico condotto dal Maestro Fabio Buonocore, che curerà anche la regia dello spettacolo. Scene e costumi saranno predisposti dalla compagnia del Teatro Martinetti di Garlasco. L’operina di Donizetti riesce a condensare in poco più di un’ora di spettacolo situazioni divertenti e provocatorie, in un’alternanza costante tra canto e recitazione. In scena le voci del soprano Livia Lanno e Alessandra Torrani (che si alterneranno nel ruolo del titolo, la locandiera Rita, per le due recite), Marco Cantoni (Gasparo, marito di Rita, baritono) e Aurelio Battarra (Beppe, secondo marito di Rita, tenore). Accompagnerà lo spettacolo la pianista azera Svetlana Haseynova.
Marco Cantoni
Casta Diva è un festival dedicato al melodramma e ai suoi appassionati, ma anche a chi si avvicina ai grandi capolavori per la prima volta. Un festival che vuole rievocare i salotti culturali dell’Ottocento attraverso eventi open air, concerti ad ingresso libero, dibattiti pubblici e happening, un festival per i giovani con corsi di perfezionamento e un concorso internazionale, un festival multidisciplinare che unisce musica, teatro storia, costume, arti figurative e letterarie come solo l’opera lirica sa fare, un festival sul lago di Como che vuole richiamare pubblico da tutto il mondo, per ricordare Giuditta Pasta, che a Blevio ha costruito il suo angolo di Paradiso.