la novità |
Como
/
Cronaca
/

Como, il rifornimento al self service è tutto in dialetto: “Mett denter i danè…”

21 luglio 2022 | 13:05
Share0

Una simpatica iniziativa di Eni per tutelare le lingue locali: subito un successo. La nostra presa diretta qui

Como, distributore Eni di via Ambrosoli. La voce che esce dal terminale della stazione di benzina si esprime in un perfetto dialetto comasco/milanese. E’ uno scherzo? si chiedono sorpresi la maggior parte dei clienti da qualche giorno. Tutto vero come ci spiega il titolare della stazione, Gianmatteo Ciraolo. “Mett denter i danè o la carta…”. Da un paio di giorni anche a Como – sicuramente in questo distributiore di via Ambrosoli, ma anche in altri del territorio – i terminali digitali delle stazioni ‘Eni live station’ si esprimono in dialetto. Si tratta di un’iniziativa di Eni, oggi presente in oltre 1.700 stazioni in tutta Italia, dove sono stati installati moderni terminali che fra le lingue disponibili propongono anche il dialetto della zona. Comasco, ma anche italiano ed altre lingue contrassegnate (video allegato) dalle apposite bandiere.

distributiore eni viale ambrosoli con induicazioni in dialetto comasco per fare rifornimento

In Lombardia l’opzione del dialetto si trova in 257 terminali digitali delle stazioni di benzina Eni: 74 quelle nel Milanese, alcune nel comasco, altre nel territorio della Regione. L’iniziativa è partita in tutta Italia da due giorni e sui social i video dei distributori in dialetto sono già virali. Eni ha pensato a questa iniziativa per tutelare il dialetto come lingua che “contribuisce a creare un senso di appartenenza, offrendo espressioni che esprimono leggerezza, ironia e immediatezza, utilizzate in famiglia e in contesti informali dalla maggior parte degli italiani”.

Qui con noi la presa diretta dal distributore con le indicazioni in dialetto durante il periodo self-service (alla sera e di notte).

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO