Datura, al Pura Vida di Como esplodono gli anni Novanta

Domani sera, dalle 21.30, i Datura porteranno ai giardini a Lago il loro format “We Love The 90s”, con i migliori successi dance del periodo
Arriva anche a Como una tappa del tour ufficiale di We Love The 90s, il primo format italiano che riunisce in un unico evento una serata anni Novanta, il dj set dei Datura, gli spettacoli dal vivo con i protagonisti di quel periodo. Domani, sabato 23 luglio, dalle 21.30 alla una di notte, saranno, infatti, proprio i Datura i protagonisti della serata davvero speciale ed esplosiva in programma al Pura Vida dei Giardini a Lago di Como: dalla consolle, Ciro Pagano e Stefano Mazzavillani, alias i Datura, mixeranno e creeranno irresistibili mash up con tutte le numero uno di quel periodo, i più grandi successi, i riempi-pista e i brani che hanno fatto la storia della musica Nineties, selezionati dalle produzioni diGigi d’Agostino, Gabry Ponte, Andrea Prezioso e Marvin, Molella, Giorgio Prezioso, Neja, Paps’n’Skar, Alexia, Nathalie from Soundlovers, Two Brothers on The 4th Floor, Snap, Vengaboys, Ann Lee, Kim Lucas, Ann Lee, Ava & Stone, Bacon Popper, Carolina Marquez, Corona, Regina, Double Dee, Double You, Gam Gam, Dj Herbie, Dj H. feat Stefy, Einstein Doctor Deejay, F.P.I. Project, Ice Mc, Joy Salinas, Katrin from Black Blox, Mabel, Mo-Do, Playahitty, Ramirez, Sharp from T42, Sigrid from Barraca Destroy, Silvia Coleman, Simone Jay, Taleesa, U.S.U.R.A., Vivian B from DA BILTZ e tanti altri.

Nati nel 1991 dal sodalizio artistico di Ciro Pagano (chitarrista dei Gaznevada) e Stefano Mazzavillani (collaboratore di Righeira, Patty Pravo) e di due DJ, il compianto DJ Ricci e Cirillo, i Datura hanno registrato il loro primo disco, Nu Style, nella primavera dello stesso anno, al Coco Studio di Bologna. Da quel momento, veri e propri pionieri e sdoganatori alle masse di un certo tipo di techno “popolare”, infilano un successo dietro l’altro, costruendo una brillante carriera artistica, giunta oggi al 31esimo anno di attività.
Ingresso libero e gratuito.
Per informazioni, contattare il numero 349 444 9121