Fino Mornasco in good vibes con Weedu Hemp Beer Festival

25 luglio 2022 | 16:00
Share0
Fino Mornasco in good vibes con Weedu Hemp Beer Festival

Sabato 30 e domenica 31 luglio, presso l’Hostaria La Costa di Fino Mornasco, si terrà la terza edizione dell’evento di Weedu Distribution

Sabato 30 e domenica 31 luglio, presso la Hostaria La Costa in via La Costa 2 a Fino Mornasco, si terrà la terza edizione del Weedu Hemp Beer Festival, organizzato da Weed Distribution con la partecipazione dell’associazione One Love. Dopo l’edizione ospitata dal Birrificio Bi-Du ad Olgiate Comasco, con i live di Bonino “Bunna” Vitale (Africa Unite), Pino Pepsee e Claudio Kougla (Chop Chop Band) e Valentino Vale Crovara, questa volta saranno due giorni di concerti, sound system e dj set, a cui si aggiungeranno un goloso street food con diverse proposte gastronomiche, un’area espositiva destinata all’artigianato e un contest interamente dedicato alla street art.

Sul palco del Weedu, per l’occasione, si alterneranno nomi che hanno fatto la storia della musica Reggae in Italia e non solo: si partirà sabato 30 luglio con l’esibizione dell’headliner Lampa Dread, conduttore, negli anni Ottanta, di uno dei primi programmi radiofonici reggae della capitale e fondatore di uno dei primi sound system della penisola, l’One Love Hi Powa. Numerose le sue partecipazioni al Fully Loaded (Jamaica), alla UK Cup (Inghilterra), al Riddim Clash (Germania), al World Clash (New York / Toronto), al prestigioso Death Before Dishonour (Jamaica), alla World Cup Clash e al World Tag Team Clash (entrambi a Londra). A coronamento della sua quasi ventennale attività, nel 2010 arriva la vittoria nella sezione Most Popular Selector/Sound ai prestigiosi International Reggae & World Music Awards, evidenziando così l’apprezzamento ed il seguito del sound romano in tutto il mondo.

Weedu festival fino mornasco

Dopo le selezioni di Low Roots aka Mario Lorusso, sarà il turno della Chop Chop Band, gruppo reggae formato nel 1992 a Barletta dall’unione di sei musicisti amanti della musica giamaicana guidato dal cantante e compositore Pino Pepsee e completato da Claudio Kougla (sintetizzatori, campionatori ed effetti), Giuseppe Usfo Sforza (chitarra), Meniko de Gioia (basso elettrico), Cosimo Oz Orofino (piano e organo) e Mario Grassi (batteria).

Ancora, sul palco salirà anche il duo dei Vibes Delivery, progetto nato nel 2020, con l’obiettivo di diffondere good ribes, appunto. Una miscela di reggae e rap, creata da Giamba rapper della scena varesina, e Nick, polistrumentista della provincia di Como. Nel luglio del 2021 è uscito, per l’etichetta indipendente lombarda Gatto Pirata Dischi, il loro primo singolo dal titolo Gimme Di Lighta, traccia dal suono caraibico che racconta la cultura sound system jamaicana, tra citazioni e nomi di pionieri del genere in coproduzione con PrinceVibe.

Il compito di aprire la prima serata del Weedu Hemp Beer Festival, affiancato da Bongo Matteo (corista) e Ras Andrea (deejay), spetterà a Gian Luca Lisi in arte Ras Giaggio, artista emergente del reggae che fin dall’età di 16 anni scrive e canta canzoni reggae, presenterà il suo primo disco, dal titolo Heart of Rastaman.

Weedu festival fino mornasco

Domenica 31 luglio, invece, toccherà alla Roll Call Sound Reunion, che vedrà scatenarsi tutta l’energia degli Into The Groove, crew nata nel 2014 quando, affascinati dall’arte del djing, frequentano presso la CFM di Barasso un corso con Dj Vigor from Otierre. A febbraio 2015 hanno trovato spazio all’Arci Mama Africa di Malnate, dove hanno avviato una collaborazione solida. Si sono fatti conoscere grazie alla partecipazione ai vari Reggae Roll Call per la regione e hanno organizzato il primo Varese Reggae Roll Call in collaborazione con la Ragga Fanza, dando vita al progetto Varese Stand Up insieme a Powa Flowa Family e a Dj Wood, con ospiti del calibro di I-tal Sound, I Trees, Rising Hope, Bom Chilom, I-Shence, Villa Ada Sound e Nothern Lights, One Love Hi Powa. A marzo del 2016 hanno condotto, insieme a Biomassa e Jemani Jahka, The Garden , una trasmissione su Radio Gwendalyn, emittente web indipendente svizzera. Dopo aver partecipato al Mortal Kombat Soundclash 2016, nell’estate dello stesso anno vengono invitati al Salento Summer Clash e, organizzando serate in provincia, hanno conosciuto e intrapreso una collaborazione con la Dancehall Queen Sara Sheba, giovane dancers talentuosa di fama internazionale. Dalle feste più fresche alle attività con La Portineria di Malnate, dai dj set domenicali del Sunday Medz di Radio Gwendalyn al sound system autocostruito, dai carri con Powa Flowa per le street parade di Varese alle serate Hip Hop con Dj Napalm, i ragazzi si sono fatti notare per la loro versatilità e la capacità di adattamento in vari contesti. Negli ultimi tre anni la crew si è arricchita di altri due elementi, Viky e Nick. Sul palco del Weedu Hemp Beer Festival gli Into The Groove saranno accompagnati da Otello aka Towelie, MC e selecta della crew fiya pon Babylon SoundSystem di Roma. Nel 2006 ha dato vita alla Sierra Maestra Produzioni, collettivo artistico nel quale ha suonato e ricoperto il ruolo di organizzatore eventi in vari locali e centri sociali di Roma e provincia. Nel 2013 si è trasferito a Bergamo, entrando a far parte della famiglia bergamoreggae e per due anni della crew i-trees. Nel 2019, Towelie e la crew fiya pon Babylon, nel frattempo diventato sound system, è tornato a Roma e sulla scena della capitale e provincia, continuando a collaborare con numerosi festival nazionali ed internazionali e alla trasmissione radiofonica Port Royal su pirataeradio.

Musica dalle 11 all’interno dell’area diversi punti ristoro.
Ingresso gratuito