Mondo polizze: il risparmio sulla rca auto passa per il web

25 luglio 2022 | 00:56
Share0
Mondo polizze: il risparmio sulla rca auto passa per il web

In questo particolare periodo storico caratterizzato da innumerevoli crisi che hanno colpito diversi settori i cittadini tentano di risparmiare sulle spese fisse.

Senza dubbio, ne costituisce un esempio l’assicurazione auto, che deve essere sottoscritta obbligatoriamente nel caso in cui si disponga di un veicolo con cui si transita su strada oppure venga regolarmente parcheggiato su suolo pubblico.

Per tale ragione, non è un caso che si sia registrato un boom di ricerche online in relazione alle rca auto del momento. La richiesta è in aumento soprattutto per i portali comparatori, che permettono di individuare e, al contempo confrontare, comodamente da casa o dall’ufficio una vasta gamma di assicurazioni in base ai propri bisogni, consentendo di risparmiare tempo e denaro.

A questo proposito, è possibile passare in rassegna le rca auto su 6sicuro, sito di comparazione specializzato nel settore assicurativo, dov’è possibile richiedere un preventivo online gratuito in modo facile e veloce, così da individuare la soluzione più adatta alle proprie necessità.

Rca auto: le garanzie accessorie più richieste

La scelta della rca auto più adatta alle proprie necessità passa anche dalla valutazione delle garanzie accessorie da inserire per ottenere una proposta del tutto su misura, in grado di soddisfare ogni genere di necessità.

Infatti, ciascuno può aggiungere all’interno del contratto assicurativo clausole accessorie di garanzia dirette a tutelare gli interessi del consumatore.

Naturalmente, oltre al furto e incendio e alla Kasko, il cliente può optare per l’assistenza stradale qualora usufruisca spesso del suo veicolo per lunghi tragitti, risultando così utile ricevere interventi tecnici in caso di foratura del pneumatico, di malfunzionamento e di qualsiasi altra problematica che possa impedire al mezzo di funzionare.

Tra l’altro, alcune compagnie includono nell’assistenza anche l’alloggio presso strutture alberghiere convenzionate. Inoltre, conviene a chi è sprovvisto di garage o posto auto sfruttare le polizze dirette a salvaguardare l’assicurato dai danni che il veicolo può subire per fattori esogeni come possono essere il vandalismo, gli agenti atmosferici, le manifestazioni, gli scioperi oppure casi fortuiti.

Da ultimo, e non per minore importanza, a far data dal 2020 è stata introdotta la RC Auto familiare con la quale una stessa famiglia può sfruttare la miglior classe di merito per tutti i loro mezzi, incluse le moto a dispetto della Legge Bersani, a patto che non vi sia stato alcun sinistro stradale nei cinque anni precedenti.

Quando fare la verifica dell’rca auto

Come è stato precedentemente accennato, tutti i guidatori sono tenuti per legge ad assicurare i loro veicoli se vogliono evitare sanzioni pecuniarie amministrative rilevanti o conseguenze ancora più gravose, oltre alla decurtazione dei punti, il sequestro o addirittura la confisca del mezzo.

Pertanto, l’assicurato ha l’opportunità di tenere sotto controllo la propria polizza effettuando le dovute verifiche per mezzo di portali istituzionali, come il Portale dell’Automobilista, il quale è utile per tutti i veicoli immatricolati in Italia, e la CONSAP, acronimo di Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, che è adatto anche per quelli immatricolati nella Comunità Europea.

Peraltro, grazie a questi servizi gli interessati non solo hanno modo di rinnovare la propria RC auto entro i termini, ma possono evitare di essere vittime di truffe e avere altresì la certezza che i danneggiamenti materiali e i danni biologici o psicologici, subiti a seguito di un incidente, verranno tutti rimborsati dall’assicurazione di chi ha commesso il fatto.
In conclusione, è giusto evidenziare quanto sia importante monitorare RC Auto propria e altrui per tutti i motivi sopra menzionati.