Como, i vandali dei rifiuti identificati e multati dalla Polizia locale: 600 euro a testa
Tre abbandoni, altrattanti responsabili identificati dagli agenti. I controlli ora anche con l’uso delle Gev: la soddisdfazione dell’assessore Lombardi.
Nel corso di controlli svolti durante il mese di luglio, per l’abbandono di rifiuti, grazie anche alle segnalazioni dei residenti, la Polizia Locale ha accertato 3 abbandoni di rifiuti in violazione del Testo Unico dell’Ambiente. In particolare in via Napoleona è stato accertato l’abbandono sul marciapiede di un divano, in via Maraja (località Civiglio), in un’area boschiva, sono stati rinvenuti diversi sacchi di plastica contenenti rifiuti domestici oltre che una lavatrice e vegetazione residuo di sfalci privati, in via Alciato, all’esterno dell’asilo Sant’Elia, sono stati abbandonati un divano, giochi e accessori per l’infanzia non più utilizzati.
Gli autori sono stati identificati e a ciascuno di loro è stato notificato il verbale con la sanzione di 600 euro. Gli Agenti hanno provveduto altresì a diffidare verbalmente il dipendente di un esercizio in piazza De Gasperi, per il quale era giunta segnalazione circa l’abitudine di lavare i bidoni carrellati, svuotati da Aprica, sulla pubblica via, con spargimento dei liquami derivanti dai rifiuti sulla piazza e con il rischio che l’acqua così utilizzata confluisca direttamente nel lago adiacente. I carrellati in uso alle attività o ai condomini, così come i piccoli bidoncini per la raccolta differenziata, devono essere lavati all’interno delle proprietà e i liquidi, compresi i detergenti, devono confluire nella fognatura. Infine sono state elevate 4 sanzioni per la violazione del regolamento in merito all’errato conferimento dei rifiuti solidi urbani in Piazza Volta.

Da settimana scorsa, intanto, ad aiutare l’amministrazione comunale ci sono anche le Gev (Guardie ecologiche volontarie): le ha presentate (foto e video qui sopra) l’assessore all’ambiente Matteo Lombardi spiegando la scelta di utilizzare i volontari per il servizio di controllo e vigilanza in tutta la città.

Non solo le Gev: da settimana scorsa iniziati anche gli interventi (foto qui sopra) di pulizia di alcune delle strade maggiormente interessate alla raccolta dei rifiuti come, ad esempio, piazza Volta. Qui la pulizia ha interessato strada e marciapiedi da parte da parte di Aprica sempre su indicazione dell’assessore Lombardi.
