venerdì 29 luglio |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

LakeComo Music Festival, si parte con il duo Metro – Foti

26 luglio 2022 | 10:00
Share0
LakeComo Music Festival, si parte con il duo Metro – Foti

Si intitola “Bene, Bravi, Bis!” il concerto di pianoforte a 4 mani che sarà proposto a Villa Carlotta da Roberto Metro ed Elvira Foti

Venerdì 29 luglio, alle 18.30, dalla splendida location di Villa Carlotta a Tremezzina, partirà ufficialmente la 17esima edizione del LakeComo Music Festival con il primo appuntamento dal titolo Bene, Bravi, Bis!, esecuzione a 4 mani di pianoforte del duo formato dai talentuosi musicisti Roberto Metro ed Elvira Foti.

Come si può facilmente intuire dal titolo, questo programma è dedicato ai Bis, ossia a quelle composizioni che di solito si è abituati ad ascoltare come “fuori programma”.
Il Bis ha alcune caratteristiche fondamentali: nella maggior parte dei casi, si tratta di un brano molto conosciuto, di breve durata e soprattutto di carattere brillante, in quanto i musicisti scelgono spesso il virtuosismo per congedarsi dal pubblico.
Il programma proposto dal duo Metro – Foti attinge non solo dal repertorio pianistico, ma anche da quello orchestrale, vocale o violinistico, con celeberrime “perle musicali” trascritte per pianoforte a quattro mani dallo stesso Roberto Metro.
I vari brani, molto diversi fra loro, vengono eseguiti secondo un ordine non casuale, ma immaginando un viaggio musicale intorno al mondo: si parte da Vienna – capitale mondiale della musica – e, dopo varie tappe (in Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Ungheria e Italia), si ritorna nella stessa capitale austriaca per l’esecuzione dei due Bis per antonomasia, cioè quelli che vengono eseguiti puntualmente ogni anno dall’Orchestra dei Wiener Philharmoniker al termine del “Concerto di Capodanno”: il valzer Sul bel Danubio blu e la Marcia di Radetzky.
In sintesi, si tratta di un programma piacevolissimo, comprendente opere molto famose, conosciute ed amate anche dai non addetti ai lavori.

PROGRAMMA DEL CONCERTO

J. STRAUSS jr.: Tritsch-Tratsch Polka, Polka veloce op. 214
J. BRAHMS: Danza ungherese n. 5
C. SAINT-SAËNS: Il Cigno da “Il Carnevale degli animali”
J. OFFENBACH: Can – Can dall’Operetta “Orfeo all’Inferno”
G. BIZET: Fantasia sulla “Carmen”
S. JOPLIN: The Entertainer
E. NAZARETH: Tango brasileiro
Z. DE ABREU: Tico-Tico
F. LISZT: Rapsodia ungherese n. 6
V. MONTI: Czardas
G. ROSSINI: La Danza, Tarantella napoletana
J. STRAUSS jr.: Sul bel Danubio blu, Valzer op. 314
J. STRAUSS sr.: Marcia di Radetzky

Cliccare qui per acquistare i biglietti

L’ingresso include la visita di Villa Carlotta.Sarà possibile accedere ai giardini e al museo dalle ore 15.