Villa Bernasconi: teatro canzone per raccontare “La Farfalla Gigi Meroni”

Domenica 31 luglio alle ore 21 va in scene per il Festival dei Laghi Lombardi La farfalla Gigi Meroni con Francesco Pellicini e Maicol Trotta a Villa Bernasconi a Cernobbio. E’ l’unico appuntamento comasco del festival organizzato dall’Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino per riunire i patrimoni artistico-culturali dei principali Laghi Lombardi attraverso un grande tour di spettacolo live fatto di musica, poesia, letteratura, comicità dove protagonista è, anzitutto, il lago e la sua arte.
Luigi Meroni, detto Gigi, è stato il calciatore, cresciuto all’ Oratorio di San Bartolomeo a Como, che a metà anni ’60 venne acquistato dal Torino per la cifra record di 300 milioni di lire. Velocità e dribbling imprevedibile le sue doti calcistiche e per le quali venne soprannominato “farfalla”, e non solo per il suo stile di gioco, ma anche per i suoi costumi anticonformisti e per i suoi interessi artistici. Morì travolto da un’auto il 15 ottobre 1967 mentre attraversava un viale di Torino.
La farfalla Gigi Meroni è uno spettacolo di teatro canzone che trae spunto da un racconto dello scrittore luinese Alfredo Salvi, grande estimatore di Gigi Meroni ed autore di un testo fantasioso, appassionato, romantico incentrato sull’amaro epilogo della promessa calcistica granata. Lo scritto di Salvi, non particolarmente adatto alla scena, getta le basi per la successiva trasposizione teatrale costruita con passione dagli attori Giordano Fenocchio e Francesco Pellicini. Nasce così La Farfalla Gigi Meroni, primo omaggio teatrale in Italia sulla vita del grande calciatore prematuramente scomparso.
Lo spettacolo si avvale della presenza di Max Peroni alla chitarra acustica e di Thomas Graziani al piano forte, entrambe di supporto al narratore Francesco Pellicini ed al giovane attore Maicol Trotta, interprete in scena dello stesso Gigi Meroni. A supporto dell’allestimento scenico alcune testimonianze video che riguardano i momenti salienti della carriera di Gigi Meroni.
Lo show parte da un’altra tragedia nella storia della squadra di calcio torinese: alle 17 e 05 minuti del 4 maggio 1949 il trimotore FIAT G 212 delle Avio Linee Italiane in fase di atterraggio si schiantò contro il terrapieno della Basilica di Superga sulle colline di Torino. A pilotare l’aereo era il tenente colonnello Pieluigi Meroni. Una fatalità? Un incredibile e amaro scherzo del destino?

LA FARFALLA GIGI MERONI
Villa Bernasconi – Cernobbio (CO)
Domenica 31 luglio ore 21
Francesco Pellicini – narratore
Maicol Trotta – Gigi Meroni
Max Peroni chitarra
Thomas Graziani – pianoforte
Italo Corrado – scenografie
L’appuntamento si inserisce nella programmazione della V edizione del Festival dei laghi lombardi che prosegue fino al 24 settembre con 24 date in 10 laghi annessi – Maggiore, Como, Iseo, Garda, Ceresio, Annone, Varese, Mantova, Mezzola, Monate. Una vastissima zona d’acqua dolce che unisce ben 7 province lombarde – Bergamo, Brescia, Varese, Mantova, Lecco, Como, Sondrio – ed altre due regioni confinanti: il Vco piemontese e la vicina Svizzera.
Il Festival è diretto da Francesco Pellicini con il patrocinio di Regione Lombardia e il sostegno dei Comuni e dei teatri partecipanti.
Informazioni | www.festivaldeilaghi.com