I gadget diventano tecnologici: un’ottima idea per il marketing aziendale

Oggi la tecnologia ha invaso la nostra quotidianità: una regola che vale anche nel settore del marketing e dei gadget promozionali.
La tecnologia rappresenta oramai il cuore pulsante delle nostre giornate. Non muoviamo un solo passo senza il supporto dei device hi-tech, come nel caso dello smartphone, utilizzato per attività come lo shopping online, il gaming, le attività sportive o la semplice lettura delle notizie. L’hi-tech ha in realtà invaso anche il settore dei gadget promozionali, offrendo dei “supporti” personalizzabili da regalare ai dipendenti, ai clienti o ai partner.
I vantaggi di questi dispositivi sono tantissimi, e conviene approfondirli, per avere una panoramica chiara della loro utilità per qualsiasi business desideroso di farsi conoscere.
Quali sono i migliori gadget hi-tech per le aziende?
L’elenco è molto lungo, dato che basta prendere un qualsiasi oggetto tecnologico e personalizzarlo con il logo o lo slogan dell’azienda. Ovviamente è raro regalare dei dispositivi costosi e ingombranti, a meno che non si tratti di eccezioni rivolte verso clienti particolarmente importanti.
In media, infatti, le aziende preferiscono (giustamente) optare per device hi-tech piccoli e compatti, ma di una straordinaria utilità. I power bank personalizzati su bsigadget.com rappresentano un esempio più che eloquente, visto che sono molto economici e altrettanto utili. Sono infatti essenziali per ricaricare qualsiasi dispositivo elettronico in qualsiasi momento della giornata, anche se non si ha una presa nelle vicinanze.
Un discorso simile vale per altri oggetti piccoli ma dal grande impatto, come le chiavette USB personalizzate, le cuffie con il logo dell’azienda e gli scalda-tazza USB. In conclusione, i migliori gadget hi-tech da regalare ai clienti o ai dipendenti dovrebbero svolgere delle funzioni specifiche, ed essere sostenibili da un punto di vista economico e di investimento.
La tecnologia al servizio dei gadget: i vantaggi
Il primo vantaggio dei gadget personalizzati e tecnologici lo abbiamo appena visto: sono oggetti utili, in quanto consentono di soddisfare un bisogno pratico di chi li userà, come la ricarica in mobilità dello smartphone o il backup dei dati.
Il secondo vantaggio è che sono di fatto universali. Significa che ogni azienda può regalarli, senza temere di modificare l’immagine che i clienti hanno del brand. In sintesi, non è come regalare un mestolo da cucina ad un cliente che si è rivolto a noi per una consulenza fiscale, giusto per fare un esempio.
Inoltre, è possibile regalare anche alcuni gadget hi-tech e bizzarri, che in certi contesti possono diventare una soluzione divertente per stupire il cliente o il dipendente. Come se non bastasse già questo, gli oggetti tecnologici sono ideali per comunicare lo spirito moderno dell’azienda, e infatti spesso vengono scelti dalle giovani start up.
Prima di salutarci, è bene specificare che il gadget dovrebbe essere sempre di qualità, perché in caso contrario potrebbe diventare un boomerang per l’immagine dell’azienda. In definitiva, i migliori gadget hi-tech sono quelli che durano nel tempo e non devono essere sostituiti a stretto giro di posta, magari a causa di un guasto o di un malfunzionamento.