lakecomo Music Festival |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Impromptu, il piano di Robert Lehrbaumer a Villa Carlotta

2 agosto 2022 | 12:00
Share0
Impromptu, il piano di Robert Lehrbaumer a Villa Carlotta

Venerdì 5 agosto sarà il pianoforte di Robert Lehrbaumer il protagonista del concerto “Improptu” all’interno di Villa Carlotta

Si terrà venerdì 5 agosto, alle ore 18.30, il terzo appuntamento del LakeComo Music Festival, organizzato dall’Associazione Amadeus Arte con la direzione artistica di Floraleda Sacchi, nella splendida cornice di Villa Carlotta a Tremezzina, che vedrà protagonista il pianista Robert Lehrbaumer, con il suo concerto dal titolo Impromptu, realizzato in collaborazione con l’Ente Villa Carlotta.

PROGRAMMA del CONCERTO IMPROPTU DI ROBERT LEHRBAUMER

F. SCHUBERT: Impromptus op. 90/1 & 2
L. v. BEETHOVEN: Five Flute Clock Pieces (transcription for piano solo by R. Lehrbaumer)
F. SCHUBERT: Impromptus op. 90/3 & 4
L. v. BEETHOVEN: Fantasy for piano, soloists und choir op. 80 (transcription for piano solo by R. Lehrbaumer)

BIOGRAFIA DELL’ARTISTA

Robert Lehrbaumer è uno degli interpreti più importanti dell’Austria, celebrato direttore d’orchestra, pianista e organista. Nato a Vienna, Robert Lehrbaumer ha iniziato la sua carriera all’età di 9 anni esibendosi come pianista in Austria, Germania e Svizzera. Da allora varie tournèe lo hanno portato in quasi tutti i paesi europei, nel Nord, Centro e Sud America, in Medio Oriente, Sud-Est asiatico, e in Giappone, ed è stato invitato ad esibirsi nelle sale più importanti del mondo, dal Musikverein di Vienna und Konzerthaus alla Carnegie Hall di New York e Tokyo Suntory Hall.
A soli 11 anni, ha avuto la sua prima esibizione come solista con orchestra e da allora ha tenuto concerti come pianista, come organista e / o come direttore d’orchestra con la Filarmonica di Vienna, la Vienna Symphony Orchestra, il Vi-enna Radio Symphonic Orchestra, l’Orchestra Bruckner di Linz, l’Orchestra Mozarteum di Salisburgo, e varie orchestre in Germania, Svizzera, Francia, Italia, Ungheria, Slovacchia, Romania e nei paesi di America e Asia. Come solista ha suonato sotto la direzione di direttori quali Claudio Abbado, Yehudi Menuhin, Sandor Vegh, André Previn, Michel Plasson, Leopold Hager, Hans Graf…
È risultato vincitore in numerosi concorsi di pianoforte e organo, in particolare il Ginevra 1985, e borse di studio da parte Boesendorfer e l’Alban Berg Stiftung.
Sempre come solista ha suonato sotto la direzione di direttori quali Claudio Abbado, Yehudi Menuhin, Sandor Vegh, André Previn, Michel Plasson, Leopold Hager, Hans Graf. Ha avuto collaborazioni musicali con vari artisti fra i quali il violinistaleggenda Wolfgang Schneiderhan, i pianisti Friedrich Gulda, Philippe Entremont, etc…
Robert Lehrbaumer svolge la sua carriera anche come direttore d’orchestra e come organista ed in tale veste ha inoltre partecipato a numerosi festival, come il Festival di Vienna, Festival di Salisburgo, Brucknerfest / Linz, Estate Carinziana / Ossiach, Bregenz Spring, Lucerna Music Festival, il Norimberga Organo-Week, Slovacchia Primavera-Festival, Schubert-Festival/Washington DC, Festival Cervantino Messico.
Robert Lehrbaumer ha effettuato registrazioni per la radio e la TV, LP e CD (Sony, RCA-Ariola Red Label Seal, Amadeo, ORF, Belvedere, CNM, Dreiser Records, MSR. Insegna ai corsi di master internazionali in Austria e all’estero e tiene corsi di perfezionamento presso università, licei e scuole in Europa, Stati Uniti, Messico e Asia ed è in titolare di una cattedra di perfezionamento al Conservatorio di Vienna.
Ha lavorato come membro e presidente di giurie di concorsi internazionali.

Per questo concerto è possibile iscriversi al servizio di carpooling

Per acquistare il biglietto, cliccare qui. L’ingresso include la visita di Villa Carlotta. Si potrà accedere ai giardini e al museo già dalle ore 15.