Mariano Comense, la Puglia è servita al Parco dei Vivai

2 agosto 2022 | 10:00
Share0
Mariano Comense, la Puglia è servita al Parco dei Vivai

Si intitola “100% Puglia – Il primo Villaggio Pugliese Itinerante” il festival in programma dal 4 al 7 agosto a Mariano Comense

Da giovedì 4 a domenica 7 agosto, 100% Puglia – Il primo Villaggio Pugliese Itinerante invaderà il Parco dei Vivai di Mariano Comense, in associazione al nuovo fantastico evento targato Beer&SoundCucina di Puglia e Tipico Eventiinfatti, presenteranno il nuovissimo format 100% Puglia –il primo villaggio pugliese itinerante, che porterà i suoi ospiti a scoprire le bellezze e le bontà di una terra ricca di storia, tradizioni e cultura.

Grazie al particolare format proposto, Il pubblico sarà immerso in un’atmosfera magica e davvero suggestiva, e avrà così la possibilità di viaggiare rimanendo a pochi passi da casa, grazie alle caratteristiche strutture a forma di trullo, gli immancabili ulivi e le iconiche luminarie pugliesi, che lasceranno tutti, piccoli e grandi, senza fiato. Saranno, dunque, quattro giorni intensi, all’insegna del miglior cibo di strada, grazie alla maestria degli street chef e dei loro piatti on the road, sia dolci che salati, capaci di soddisfare tutti i palati, di una accurata selezione di birre artigianali, il tutto da consumare nell’attrezzata area ristoro, degli inimitabili prodotti pugliesi, della musica dal vivo e di tanto divertimento per tutti.

street food Puglia a Mariano Comense

CONCERTI IN PROGRAMMA PER 100% PUGLIA – IL PRIMO VILLAGGIO PUGLIESE ITINERANTE
Giovedì 4 agosto, dalle ore 21: i Cani Sciolti cover band
Venerdì 5 agosto, dalle ore 21: Tra Liga e Realtà, Tribute Band di Ligabue, con Luca Carrus alla voce, Germano Galotta alle chitarre, Dario Rondini al basso e Matteo Andrigo alla batteria.
Sabato 6 agosto, dalle ore 21: Max Mania, Tribute Band degli 883
Domenica 7 agosto, dalle ore 21: Vascombriccola, Tribute Band di Vasco Rossi, con Dario Capelli alla voce, Cristian Fusi alla batteria e alla voce, Marco Caruso alle chitarre e alla voce e Thomas Plebani al basso.

INDICAZIONI GENERALI
Ingresso libero e gratuito, aperto tutti i giorni dalle ore 18 alle ore 1. Per informazioni, scrivere una mail all’indirizzo tipicoeventi@gmail.com.