Rassegna gastronomica Sant’Abbondio, al via le domande di partecipazione

Dal 29 agosto all’11 settembre, per Sant’Abbondio, in programma rassegna e concorso per i ristoratori e un contest fotografico aperto a tutti
Il Comune di Como ha pubblicato oggi l’avviso per la realizzazione della prima edizione della Rassegna gastronomica Sant’Abbondio, che si terrà dal 29 agosto all’11 settembre 2022.
La rassegna gastronomica intende coinvolgere gli operatori della ristorazione della città nel proporre menù con piatti tipici del territorio lariano. I ristoratori potranno decidere se prendere parte anche al concorso indetto dal settore del Commercio per individuare un Canone gastronomico lariano, finalizzato a dare visibilità alle attività di ristorazione e ricezione locali in grado di offrire un’esperienza turistica unica e di natura enogastronomica, diffondere e valorizzare la cultura culinaria lariana in ambito nazionale e internazionale, integrare l’offerta turistica con una azione di sistema che incentivi il settore commerciale comasco in occasione di una iniziativa promossa dall’ente comunale, stimolare un turismo ed il commercio di prossimità locale, sovralocale e sovranazionale con una serie di appuntamenti di qualità.
In contemporanea è previsto lo svolgimento di un concorso fotografico, rivolto ai fruitori della rassegna (residenti e non): le immagini, dedicate alle pietanze, andranno a comporre un prodotto editoriale in distribuzione gratuita con il calendario storico cittadino. Il concorso fotografico avrà inizio il 29 agosto e terminerà l’11 settembre. La proclamazione dei migliori scatti dei 12 (dodici) piatti più fotografati avverrà nel mese di ottobre.

La realizzazione di una rassegna gastronomica si configura come un attrattore per la città e per il territorio e crea favorevoli ricadute per l’economia e l’occupazione, fornendo opportunità di crescita sociale e di sviluppo economico. Si propone di promuovere il turismo gastronomico, una delle tematiche di tendenza nell’ambito del turismo esperienziale, con l’obiettivo di accrescere il flusso di visitatori, già attratti dal patrimonio ambientale e culturale del territorio, cui presentare e far conoscere prodotti agroalimentari di qualità, attraverso proposte gastronomiche tipiche.
La rassegna si svolge in continuità con la tradizione della Fabbrica dei Sapori Comaschi che si teneva nel contesto monumentale della Basilica di S. Abbondio.
Le domande di partecipazione alla rassegna dovranno pervenire tramite P.E.C. all’indirizzo: comune.como@comune.pec.como.it oppure devono essere recapitate all’Ufficio Protocollo del Comune di Como, entro le ore 12 di venerdì 19 agosto,,utilizzando la scheda di adesione presente sul sito del Comune.