Cantù, quattro rapine nei confronti di coetanei: arrestato un minorenne

L’arresto, eseguito dai Carabinieri di Cantù, si riferisce a quattro episodi avvenuti tra giugno e luglio. Il minorenne portato al Beccaria
I carabinieri della Compagnia di Cantù hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa, nei confronti di un ragazzo minorenne, dal GIP del Tribunale per i Minorenni su richiesta della Procura della Repubblica per i Minorenni di Milano. L’indagine, partita a seguito di ripetuti episodi di rapina avvenuti nei comuni di Cantù e Como tra il mese di giugno ed il mese di luglio, ha attribuito specifiche responsabilità al minore in questione che, insieme ad altri soggetti, muovendosi in gruppo e facendosi forza su questo aspetto, sta compiuto una serie di fatti criminosi nei confronti di coetanei, commessi con particolare ferocia.
Sono ben quattro le rapine aggravate contestate a lui: la prima, avvenuta a Cantù il 29 giugno scorso, ai danni di un giovane coetaneo che, avvicinato dal minore e da altri non identificati, è stato costretto, mediante violenza (un pugno al volto) e minaccia ha dovuto cedere il proprio telefono cellulare e un monile in oro; la seconda, sempre a Cantù tre giorni dopo, in cui l’indagato, insieme ad altri due soggetti, si è reso autore di un’aggressione nei confronti di tre coetanei culminata nella sottrazione di una collana in oro; la terza, commessa a Como alle ore 01 circa del 2 luglio, durante la quale sette giovani amici sono stati avvicinati ed aggrediti da un gruppo composto da circa 25 ragazzi, tra cui l’indagato, azione culminata nella sottrazione di una borsa e telefoni cellulari, la quarta, ancora a Cantú nelle prime ore del 14 luglio, quando il ragazzo, unitamente ad altri soggetti, dopo aver minacciato alcuni coetanei e sferrato un pugno ad uno di questi, è riuscito a portare via due catenine in oro.
L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato accompagnato all’istituto di pena minorile “Cesare Beccaria” di Milano.