Como, tamponi e vaccini in agosto: tutte le indicazioni dalla nostra linea diretta in via Napoleona
La diretta da via Napoleona con i dottori Paparesta e Carrano per fare il punto della situazione in vista delle chiusure d’agosto
La linea diretta di CiaoComo, questa mattina, dall’Hub di Asst Lariana in via Napoleona, con il dottor Giuseppe Carrano, responsabile del punto vaccini e il dottor Carmine Paparesta, responsabile del punto tamponi, ha voluto informare i cittadini sugli orari e le modalità di accesso all’hub durante il mese di agosto.
«L’unico giorno di chiusura del punto tamponi – ha raccontato il dottor Paparesta – sarà lunedì 15, Ferragosto, ma, domenica 14 il servizio sarà attivo dalle 7.30 alle 10.30, per venire incontro alle esigenze dei cittadini. Per il resto del mese, il servizio sarà attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 15, sabato e prefestivi dalle 8 alle 12 e, momentaneamente, chiuso nei giorni festivi. Dall’ultima settimana di agosto, tornerà ad essere operativo sette giorni su sette. Ricordiamo che, presso la tensostruttura, il tampone si potrà effettuare solo su prescrizione del proprio medico curante, a meno che non si accusino sintomi: in questo caso, si potrà accedere al servizio esattamente come si farebbe con quello fornito dalle farmacie. Ci sono, al momento, anche altri due punti tampone attivi, dal lunedì al venerdì: all’ospedale Sant’Antonio Abate di Cantù e presso l’ospedale Erba-Renaldi di Menaggio ma, se ci sarà necessità, potranno essere organizzati anche punti tampone a Lomazzo e Olgiate Comasco».
«Questa settimana abbiamo registrato un calo “fisiologico” dei vaccinandi – ha aggiunto il dottor Carrano – siamo passati dai 400 circa di un paio di settimane fa al centinaio di ieri, ma con l’approssimarsi del Ferragosto è normale. Saremo aperti sempre, tranne domenica 14 e lunedì 15 e alcuni giorni nella settimana tra il 22 e il 29 agosto, ma i dettagli saranno disponibili a breve sul sito. La quarta dose booster è consigliata soprattutto agli over 60, siano sani, fragili o portatori di malattie croniche. Per accedere alla vaccinazione è sempre meglio prenotarsi, con le solite modalità. Per l’autunno non è possibile fare previsioni sull’evoluzione del virus o sulle vaccinazioni e ci approssimiamo al terzo anno di pandemia, siamo pronti a tutto».
Al momento la campagna della quarta dose – consigliata al momento per gli Over60 – è arrivata in provincia di Como al 4,87% con 28.942 somministrazioni fatte finora nei vari hub del territorio. Attualmente è raccomandata per gli over 60 e per tutti i soggetti fragili dai 12 anni di età in avanti.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO