“Songs for Gaia”, la CHO in concerto al Castello Sforzesco

Sabato 13 agosto, alle 21.30, la Celtic Harp Orchestra guidata da Fabius Constable proporrà “Songs for Gaia” nella suggestiva cornice milanese
Sabato 13 agosto, alle ore 21.30, Fabius Constable & Celtic Harp Orchestra saliranno sul palco della rassegna Milano è Viva – Estate al Castello, all’interno del Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, per proporre il concerto dal titolo Songs for Gaia, a cura dell’Associazione Culturale The White Stag – Awen Oran Mor.
Nata nel 2002 da un’idea del maestro Fabius Constable, la Celtic Harp Orchestra è considerata l’orchestra di arpe più grande e famosa del mondo e intraprende un fitta attività concertistica, capace di evolvere dalla musica tradizionale fino a proporre un repertorio originale e raffinato di composizioni, che traggono dalla cultura italiana e si fondono magistralmente con tutte le culture e i generi musicali passati e moderni. I suoi concerti dal sapore internazionale trasportano il pubblico in un vero e proprio spettacolo multisensoriale, che ne amplifica l’impatto sonoro e visivo. Insignita di prestigiosi riconoscimenti istituzionali, la Celtic Harp Orchestra è da sempre testimonial e portabandiera della più radicata tradizione italiana per il costante impegno nell’ambito del sociale e della diffusione del patrimonio culturale italiano.

Lo spettacolo Songs for Gaia – Full Moon, avrà una connotazione fortemente ecologica: il repertorio proporrà interpretazioni uniche e innovative dei grandi classici della musica internazionale, che si fonderanno ad alcuni stili tradizionali europei (dalle sonorità nordiche irlandesi a quelle passionali del flamenco) per creare uno spettacolo suggestivo. Una delle particolarità del progetto Songs for Gaia consisterà nel fare dono al pubblico di semi o alberelli locali e autoctoni, che potranno essere piantati grazie all’iniziativa intitolata Nature Warriors, che vede anche la supervisione dell’ente ERSAF, Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste.
Parte dei proventi di questo concerto sarà destinata alla piantumazione diretta di specie arboree protette nelle foreste del territorio. Saranno i musicisti stessi, affiancati da guardie ecologiche, a provvedere alla piantumazione degli alberi.