Soccorso alpino mobilitato anche per Ferragosto per alcuni escursionisti in difficoltà sui monti

15 agosto 2022 | 21:52
Share0
Soccorso alpino mobilitato anche per Ferragosto per alcuni escursionisti in difficoltà sui monti
Soccorso alpino mobilitato anche per Ferragosto per alcuni escursionisti in difficoltà sui monti
Soccorso alpino mobilitato anche per Ferragosto per alcuni escursionisti in difficoltà sui monti

Primo intervento a Magreglio, il secondo nel lecchese per un comasco ferito alla caviglia. Il dettaglio delle operazioni.

Ferragosto con migliaia di persone in giro per Como e provincia. Escursioni, gite, passeggiate. In un paio di circostanze (vedi dettaglio qui sotto) è stato necessario l’intervento del soccorso alpino per il recupero di persone infortunate.

soccorso alpino

Intervento alle 10,15 nel territorio del comune di Magreglio, presso la cima del Monte Ponciv, nella zona del Monte San Primo, per soccorrere un ragazzo di 23 anni di Barzago (Lecco) che ha avuto un malore. La centrale ha allertato il Soccorso alpino e l’elisoccorso di Milano di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza. È partita a piedi una squadra territoriale, che in poco tempo ha raggiunto il ragazzo. Dopo la valutazione del medico, il giovane è stato portato in ospedale. L’intervento si è concluso poco dopo mezzogiorno, con il rientro dei soccorritori.

E intervento nel pomeriggio, in località San Tomaso di Valmadrera (Lecco), intorno alle 13.30. Un escursionista comasco è inciampato e nella caduta ha riportato la sospetta frattura di una caviglia. Sul posto i tecnici della XIX Delegazione, Stazione del Triangolo Lariano, insieme ai Vigili del fuoco. L’uomo è stato condizionato, immobilizzato e poi trasportato a valle, dove c’era l’ambulanza. L’intervento è finito alle 15.00.