Dal 2 al 9 settembre |
Como
/
Cronaca
/

Pontificio Collegio Gallio, al via la settimana del “ripasso”

22 agosto 2022 | 13:44
Share0
Pontificio Collegio Gallio, al via la settimana del “ripasso”

La “Settimana del Ripasso” è rivolta agli studenti quattordicenni, comaschi e non, anche esterni, iscritto al primo anno di liceo

Nel passaggio tra medie e superiori, per prepararsi al meglio al rientro a scuola, dopo due anni di DAD e le vacanze estive, sarebbe utile per tutti e tutte un bel ripasso delle materie fondamentali. Quei mattoni che servono per costruire come una solida casa la carriera scolastica di ogni studente e garantirgli un futuro nellambito lavorativo e sociale. E se il ripasso, o meglio il ripassone”, avvenisse nella scuola più antica e prestigiosa dEuropa? Questa è lopportunità che il Pontificio Collegio Gallio, fondato a Como il 15 ottobre del 1583 da Tolomeo Gallio (con bolla papale Immensa Dei providentia) offre a tutti i quattordicenni non solo comaschi o iscritti al Gallio, ma anche a tutti gli esterni”.

Una vera e propria operazione porte aperte” per la storica scuola comasca, una strada intrapresa con forza negli ultimi mesi dal Team Gallio, Consiglio di istituto e Padri Somaschi, grazie alla nuova brillante gestione del direttore generale Fabio Monti.

Ecco quindi le indicazioni per partecipare alla settimana di ripasso, che si terrà dal 2 al 9 settembre. Linizio sarà venerdì 2 e la chiusura venerdì 9 (il sabato non vengono effettuate lezioni per lasciare liberi gli ultimi weekend di ferie estive). Gli studenti staranno in classe dalle 8 alle 12, seguiti da docenti qualificati in un programma che riprende le discipline fondamentali per il proseguimento del percorso didattico e comuni ad ogni liceo, ovvero: Italiano, Matematica, Fisica, Scienze e Inglese.

settimana del ripasso al Collegio Gallio

«Per molti studenti il passaggio dalle scuole secondarie di primo grado, ai licei, non è sempre agevole e fluido, anzi… spesso e volentieri i ragazzi arrivano ad affrontare i primi giorni di scuola superiore con un carico di aspettative mescolate ad ansie e paure che, da un lato è parte del processo di cambiamento, ma dallaltro è utile stemperare – ha commentato il direttore generale del Collegio Gallio, Fabio MontiEcco il perché di questa iniziativa che la nostra scuola ha deciso di proporre già dallo scorso anno e che ha da subito riscosso molto successo. Nel corso delle mattinate i ragazzi verranno guidati in un programma di consolidamento e potenziamento delle materie principali comuni ad ogni indirizzo liceale, e fondamentali per il proseguimento del percorso didattico della scuola superiore di secondo grado. Abbiamo già definito anche lorario Si parte con due ore di inglese e due di matematica il primo venerdì. Quindi ci rivediamo sui banchi lunedì con italiano e scienze, sempre a moduli di due ore per materia, poi madrelingua e matematica martedì, fisica e italiano mercoledì, inglese e scienze giovedì e matematica e fisica venerdì 9 a chiudere il corso. Si tratta di un ripassone” di 24 ore con lezioni frontali in presenza nelle storiche aule del Gallio, un ambiente unico nel quale si sono formati generazioni e generazioni di studenti».

Per partecipare ai corsi è necessario iscriversi. Vi sono ancora alcuni posti disponibili, ma le classi si stanno completando proprio in questi giorni. Partecipare alle lezioni ha un costo di 150 euro. «Molti sono ancora convinti che entrare al Gallio abbia dei costi impossibili – aggiunge Monti – noi proponiamo 24 ore di lezione frontale in presenza con docenti qualificati a poco più di 6 euro lora. I genitori sanno bene quanto può costare unora sola di ripetizione privata a casa o a distanza. Crediamo che il ripasso di inizio danno sia unopportunità da non perdere».

Liscrizione si ritiene perfezionata a seguito del versamento della quota direttamente nella segreteria della scuola (a Como in via Tolomeo Gallio 1) o tramite bonifico bancario presso Banca Intesa San Paolo, IBAN: IT39 S 03069 09606 1000 0001 3254 intestato a PLOCRS – Pontifico Collegio Gallio, causale settimana di ripasso” con nome e cognome dello studente. Si deve infine inviare la ricevuta con il modulo di iscrizione, debitamente compilato, allindirizzo mail iscrizioni@collegiogallio.it. Il termine delle iscrizioni è determinato dal raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.