Verzasca Foto Festival, al via la manifestazione ticinese

24 agosto 2022 | 15:23
Share0
Verzasca Foto Festival, al via la manifestazione ticinese

Dal 31 al 4 settembre, Brione Verzasca, Gordola e Sonogno ospiteranno mostre, concerti ed eventi sul tema fotografia e territorio

Dal 31 agosto al 4 settembre torna il Verzasca Foto Festival, la manifestazione che mette in dialogo fotografia e territorio proponendo esposizioni all’aperto, incontri e residenze artistiche nella valle. La nona edizione si intitola Case che respirano; al suo centro, una mostra di fotografie realizzate da artisti di tutto il mondo che si confrontano con il tema della casa, esposte tra i rustici del nucleo di Brione Verzasca. Una novità importante è anche l’inaugurazione, venerdì 2 settembre, della Casa della Fotografia a Gordola, dove saranno esposte le opere dei fotografi che, per iniziativa del festival, hanno beneficiato di una residenza artistica in Verzasca. Il programma prevede anche incontri, visite guidate, dialoghi e concerti tra Brione Verzasca, Gordola e Sonogno.

Verzasca Foto Festival 2022

Quest’anno il Verzasca Foto Festival esplora le case e chi le abita. A Gordola, all’imbocco della valle, un’antica villa destinata alla demolizione ospiterà la mostra degli artisti in residenza, inaugurando il progetto per una Casa della Fotografia in Ticino. Le principali attività aggregative (incontri, performance, proiezioni…) si svolgeranno invece, per il secondo anno, a Brione Verzasca. Nel nucleo del paese ci sarà la mostra che dà il titolo all’edizione, Case che respirano, con fotografie di artisti internazionali incentrate sull’abitare; tra esse, quelle del fotografo polacco Tomasz Kawecki, vincitore, tra oltre 300 partecipanti, dell’edizione 2022 dei Verzasca Foto Festival Awards. Così, tra mura in sasso, strettoie e piazzette, le case delle fotografie saranno chiamate a dialogare con le case in pietra del nucleo; un dialogo che rivela le costanti dell’abitare nel mondo ma mostra anche come ogni spazio è diverso nel suo modo di accogliere, isolare, liberare, respirare.

Verzasca Foto Festival 2022
PH museum WOMEN PHOTOGRAPHERS GRANT – Psyche di Ayline Olukman (Francia) – Sonogno

La visita alle mostre e la partecipazione alle presentazioni del festival sono gratuite e aperte a tutti. Gli eventi principali si terranno a Gordola e a Brione Verzasca. A Sonogno si svolgeranno invece la cena di benvenuto e altre letture portfolio, sempre accessibili su iscrizione.

Per i dettagli sul programma, consultare il sito del Festival

(In copertina, Verzasca FOTO Awards – Premio Nera di Verzasca a “We are the ones turning” di Ana Zibelnik  – Slovenia, Sonogno)