Taxi e trasporti abusivi, un altro caso sanzionato alla stazione di Como San Giovanni

La Polizia prosegue i controlli sull’abusivismo del servizio di piazza: due casi in stazione in pochi giorni
Nella serata di ieri, intorno alle ore 20.30, un equipaggio radiomobile assegnato all’Unità Operativa interventi sul territorio, dopo aver ricevuto notizia della presenza di autoveicoli intenti ad effettuare servizio di piazza, pur senza autorizzazione, si è recato nelle vicinanze della stazione Como San Giovanni.
Qui, l’attenzione delle forze dell’ordine è stata attirata da un’autovettura station wagon bianca che percorreva via Venini in direzione via Regina. Al momento del controllo, oltre al conducente, sul sedile posteriore del veicolo erano presenti tre persone di nazionalità europea presenti in città per motivi di turismo.
Dagli accertamenti espletati nell’immediatezza, è emerso che il conducente, di nazionalità italiana residente nell’alto lago, per conto di un hotel, anch’esso situato al di fuori del capoluogo, stava effettuando una attività di noleggio con conducente in violazione alle norme vigenti.
Per questo motivo, gli uomini del Comando di Polizia Locale hanno provveduto a sanzionare l’uomo con una multa di 167 euro ed il fermo amministrativo del veicolo per un periodo compreso tra due e otto mesi.
Non è la prima volta, però: nell’ambito dei controlli avviati da settimane, la scorsa domenica, infatti, sempre alla stazione di Como San Giovanni, un titolare di una autorizzazione di noleggio con conducente della provincia di Milano è stato scoperto nell’atto di esercitare a Como, non rispettando le prescrizioni dell’autorizzazione. Per questo caso, sono tutttora in corso ulteriori approfondimenti.
Si precisa inoltre che sul tema dell’abusivismo del servizio di piazza i controlli proseguiranno nel prossimi giorni.