Fiera del Libro di Como, il programma di fine agosto
Tra gli appuntamenti della Fiera dei Libro anche la presentazione del nuovo romanzo di Vittorio Nessi, in programma domani alle 21
Prosegue, sotto la tendostruttura di Piazza Cavour, la 70esima edizione della Fiera del Libro di Como, organizzata dagli editori e librai del territorio con il supporto di Confesercenti Como e degli Editori del Lago di Como, che ha in cartellone, per questi ultimi giorni di agosto, un fittissimo calendario di incontri, tra cui la presentazione dell’ultimo romanzo di Vittorio Nessi “Fermate Kowalsky! Tangentopoli trent’anni dopo”, edito da Daniela Piazza Editore, anticipato, questa mattina, da un’intervista negli studi di CiaoComo nell’ambito della trasmissione “CiaoComo di Mattina”.
LUNEDÌ 29 AGOSTO
Ore 16.30
Ernesto Ciorra – Il pane dei sogni // Giovanni Lischio – Esistenze in terza rima
In dialogo con: Vincenzo Guarracino, direttore della collana NPE/poesia
Ore 18
Giusi Fasano – Ogni giorno 3. Ricordi di vite perdute sul lavoro
Dialoga con: Katia Trinca Colonel
Ore 18
Fuori Fiera – The Art Company, via Borgovico 163
Susy Zappa – Ar-Men. Un faro leggendario
Dialoga con: Paolo Aquilini
Ore 21
Fabio Deotto – L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia
Dialoga con: Alessio Brunialti
MARTEDÌ 30 AGOSTO
Ore 11
Ambra Garancini – La Via Francigena Renana a piedi
Dialoga con: Guido Scaramellini // Promosso da: associazione Iubilantes
Ore 16.30
Giada Negri, Douglas Andreetti e Gian Battista Galli – Abecedari de Comm
Dialogano con: Alessio Brunialti // Promosso da: Libreria Plinio il Vecchio
Ore 18
Alberto Grandi – L’incredibile storia della neve e della sua scomparsa. Dalle civiltà mesopotamiche al frigorifero, dai cocktail all’emergenza climatica
Dialoga con: Alessio Brunialti
Ore 18
Fuori Fiera – Cascina Massée – Centro civico di Albate, via Sant’Antonio 4
Grazia Mannozzi e Roberto Mancini – La giustizia accogliente
Dialoga con: Claudio Fontana
Ore 21
Vittorio Nessi – Fermate Kowalski. Tangentopoli: trent’anni dopo
Dialoga con: Alessandro Galimberti // Promosso da: Libreria Plinio il Vecchio

MERCOLEDÌ 31 AGOSTO
Ore 11
AVIS Como – Un solo colore. Variazioni sul rosso del sangue
Presentazione del progetto “Un solo colore” di AVIS Como, lungo un anno, dedicato ai giovani: i nuovi donatori
Ore 16.30
Giovanni Meroni e Giovanni Raité – Il nostro Borgo Vico
Dialogano con: Ado Franchini
Ore 18
Giuseppe Guin – Trilogia dell’amore imperdonabile
Dialoga con: Paolo Moretti
Ore 18
Fuori Fiera – Centro civico di Lora – Via di Lora 22
Rolando Fasana – Bambini abbandonati, confini e perdute identità
Dialoga con: Fabio Cani
Ore 21
Chiara Ballabio e Zeno Celotto – Acque, fontanili, nobili e banditi nella Brianza del XVI e XVII secolo
La Fiera del libro, il cui programma completo è consultabile sul sito gode della collaborazione e del sostegno di Regione Lombardia, Comune di Como, Camera di Commercio di Como e Lecco e Fondazione Cariplo. Main sponsor dell’edizione 2022 è Asf Autolinee. Sponsor sostenitori sono Enerxenia e BCC di Cantù.