Il paradosso dell’ossigeno, il nuovo romanzo di Valcepina
Edito da Dominioni Editore, “Il paradosso dell’ossigeno” di Lucia Valcepina sarà presentato sabato 3 settembre alla Fiera del Libro di Como
Lucia Valcepina, “Il paradosso dell’ossigeno” Dominioni editore
Due donne in una mattina d’autunno viaggiano su un treno diretto a Milano. A un certo punto il treno comincia a rallentare e, con un sbuffo che sembra “lo sfiato di un drago” si ferma, proprio all’interno di una galleria. Sono Aphra e Giulia. La prima, avanti negli anni, deve recarsi in città dal dottor Piani per una visita alla caviglia; la seconda è la giovane e refrattaria accompagnatrice, incastrata in questo compito dalla sorella che vive in Australia perché “a quindicimila chilometri di distanza ci si preoccupa di più, si ama di più, si confonde il senso di colpa con la premura”. Sono madre e figlia.

Comincia così il bel romanzo che Lucia Valcepina ha appena pubblicato con Dominioni Editore, attraverso lo sguardo di queste due donne; sguardo che, reso distante da un passato che emerge poco alla volta all’interno di questo spazio chiuso e fermo, si fa sempre più vicino, e dà origine a un movimento che le conduce, e ci conduce, nel cuore della loro storia.

La vicenda familiare viene svelata poco alla volta, in un’attesa che unisce il piacere del racconto a quello della scoperta, in un perdersi e ritrovarsi man mano che alcune certezze cadono per far posto a nuove e impreviste rivelazioni. Un romanzo, quello di Lucia, nel quale il lettore viene portato ad allargare il proprio sguardo, per riflettere su tutte le implicazioni che emergono, mentre il treno resta fermo, in maniera inaspettata e sorprendente. A un certo punto si ha la sensazione, come accade in alcuni significativi momenti teatrali, che la quarta parete si rompa, e non possiamo che essere anche noi nella storia, insieme a queste due donne che ci coinvolgono e interpellano. Nell’attesa che il treno riparta, esca dalla galleria e una luce, a tratti fastidiosa e scomoda, torni a colpirci.

Lucia Valcepina, autrice e performer, scrive per gli inserti culturali del quotidiano La Provincia di Como, Lecco e Sondrio; ha pubblicato reportage, saggi di storia del teatro per la rivista Comunicazioni Sociali (Vita e Pensiero), il racconto lungo Alfred e Jack, con Lux Bradanini (Fabbrica dei Segni editore) e condotto laboratori di scrittura creativa. Collabora con i gruppi di improvvisazione Caravan Social Band e Mopso Project. Nel 2019 ha scritto e portato in scena il monologo teatrale Precari, con Alessandro Castelli.
Il paradosso dell’ossigeno di Lucia Valcepina – Dominioni editore – verrà presentato alla Fiera del Libro di Como il 3 settembre alle ore 16.30. Dialogherà con lei il giornalista e scrittore Mario Schiani.
Sabrina Sigon